24.11.2014 Views

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Accadde nei giornali di (quasi) un secolo fa<br />

■ Il Nuovo Trentino del 31 gennaio 1919<br />

ppena uscito dalla guerra,<br />

Ail Trentino era un territorio<br />

bisognoso di tutto.<br />

Quelle che erano definite le<br />

“terre redente” avevano bisogno<br />

di sapere a chi rivolgersi<br />

per soddisfare le loro esigenze,<br />

in quanto dopo la sconfitta<br />

dell’impero austrungarico<br />

e l’annessione all’Italia si era<br />

venuto a creare una sorta di<br />

interregno. Il giornale Il nuovo<br />

Trentino esamina in prima<br />

pagina la questione, facendo<br />

una disamina delle<br />

pastoie burocratiche che<br />

bloccano l’attività delle<br />

varie amministrazioni<br />

locali. Si chiede l’attivazione<br />

di un ufficio<br />

centrale in cui vengano<br />

concentrate di<br />

fatto se non di diritto<br />

tutte le competenze<br />

dei vari ministeri<br />

interessati,<br />

in modo da avere<br />

un unico interlocutore.<br />

Nel grande bailamme successivo<br />

alla fine della Grande<br />

guerra, lo Stato si preoccupa di<br />

assistere in modo adeguato anche<br />

gli impiegati profughi e le<br />

loro<br />

famiglie,<br />

disponendo<br />

con decreto<br />

l a<br />

STORIA<br />

10/2008<br />

concessione di due mesi di stipendio<br />

ai funzionari dello Stato<br />

profughi delle terre<br />

già invase<br />

dal nemico.<br />

Provvidenze<br />

estese<br />

anche agli<br />

impiegati<br />

ed insegnanti<br />

dipendenti<br />

dalle amministrazioni<br />

scolastiche e<br />

provinciali.<br />

Oltre alle questioni<br />

spicciole<br />

che interessano la<br />

popolazione al termine<br />

della guerra,<br />

iniziano a delienarsi<br />

anche le questioni<br />

connesse con la geopolitica<br />

e il collasso<br />

dell’impero austrungarico.<br />

A Parigi si apre<br />

la confe-<br />

renza che dovrà dirimere la<br />

questione coloniale e i conflitti<br />

sorti tra ex sudditi dell’impero,<br />

come quello tra cechi e polacchi<br />

e alla suddivisione dei territori<br />

interessati in modo da non<br />

creare tensioni etniche.<br />

Il giornale si occupa poi anche<br />

della visita che il presidente<br />

degli Stati Uniti Wilson sta<br />

conducendo in queste settimane<br />

per l’Europa. Dalla Francia<br />

il presidente partirà entro un<br />

paio di settimane per tornare<br />

in America.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!