24.11.2014 Views

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

Luigi Togn - MEDIASTUDIO Giornalismo & Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

MOTORI<br />

10/2008<br />

Le novità di Parigi<br />

■ Tanti aggiornamenti di modelli, con<br />

qualche novità assoluta<br />

arigi si appresta ad accen-<br />

i riflettori sulle novità<br />

Pdere<br />

del mondo dell’automobile, con<br />

il primo salone dopo la pausa<br />

estiva. Ecco di seguito una selezione<br />

delle novità più interessanti<br />

e originali.<br />

Golf VI serie<br />

Di Golf in Golf, in 34 anni di<br />

produzione di questo popolare<br />

modello medio che ha avuto<br />

grandissimo successo in Europa,<br />

si è arrivati alla sesta edizione,<br />

con un notevole concentrato<br />

di tecnologia volta a ridurre<br />

i consumi e l’inquinamento e<br />

per accrescere le prestazioni e<br />

il comfort di marcia. La nuova<br />

Golf mantiene pressoché invariati<br />

gli ingombri esterni, mentre<br />

sono nuovi tantissimi dettagli<br />

della carrozzeria, volti ad accrescerne<br />

lo stile e l’importanza.<br />

I maggiori interventi sono nascosti<br />

sotto la carrozzeria, con<br />

una nuova famiglia di motori e<br />

di cambi. Tutti i motori benzina<br />

e diesel sono ora alimentati<br />

ad iniezione diretta e quasi tutti<br />

sono sovralimentati. I motori<br />

a benzina fanno registrare una<br />

sensibile riduzione della cilindrata,<br />

dei consumi e delle emissioni<br />

grazie all’adozione della<br />

sovralimentazione che garantisce<br />

maggiori prestazioni, mentre<br />

i diesel adottano finalmente<br />

l’iniezione common rail al posto<br />

dell’iniettore pompa, a vantaggio<br />

della fluidità e della silenziosità<br />

di funzionamento.<br />

Nuovi<br />

anche i cambi,<br />

con l’arrivo del<br />

nuovo cambio<br />

meccanico automatizzato<br />

Dsg<br />

a 7 rapporti che<br />

va ad affiancarsi<br />

al già conosciuto<br />

ed apprezzatissimo<br />

Dsg a 6<br />

rapporti. Cambi<br />

che faranno definitivamente<br />

dimenticare i tradizionali 6 rapporti<br />

meccanici.<br />

Bmw aggiorna la Serie 3<br />

Toyota<br />

presenta<br />

Urban<br />

Cruiser<br />

Per Bmw modifiche di dettaglio<br />

alla sua affermata Serie 3, con<br />

un nuovo frontale e una fanaliera<br />

posteriore aggiornata.<br />

Maggiori interventi alla meccanica,<br />

con l’estesa adozione del<br />

concetto di “Efficient dynamics”<br />

che consente di avere prestazioni<br />

migliori, minori consumi<br />

ed emissioni inquinanti<br />

senza togliere nulla al piacere<br />

della guida. Aggiornate anche<br />

le sospensioni,<br />

al fine di dare<br />

maggiore reattività<br />

alle vettura<br />

durante la guida,<br />

senza intaccare<br />

il comfort<br />

di viaggio, che<br />

risulta migliorato<br />

rispetto alla<br />

versione precedente.<br />

Novità assoluta<br />

è Urban<br />

Cruiser di<br />

Toyota, un bel<br />

Suv compatto<br />

da città con<br />

aspetto molto<br />

muscoloso e dinamico,<br />

spinto<br />

da un valido e<br />

parsimonioso<br />

motore diesel<br />

common rail da<br />

1,4 litri (quello<br />

già apprezzato<br />

su Yaris e Auris) da 90 Cv che<br />

mette a terra la potenza tramite<br />

una trazione integrale permanente.<br />

Corvette ZR1:<br />

superprestazioni<br />

Ritocchi anche alla gamma<br />

della supersportiva americana<br />

Corvette, che da vent’anni è un<br />

punto di riferimento nel suo<br />

genere. Fa il suo<br />

ingresso in produzione<br />

la versione<br />

ZR1, spinta da un<br />

motore V8 da 7 litri<br />

sovralimentato<br />

meccanicamente<br />

in grado di erogare<br />

ben 647 Cv di<br />

potenza e 807 Nm<br />

di coppia, con una<br />

velocità massima<br />

di 330 km/h associata a una<br />

guidabilità sorprendentemente<br />

intuitiva alle basse velocità. Numerose<br />

le parti in carbonio presenti<br />

sulla vettura per assicurare<br />

leggerezza, rigidità e sicurezza.<br />

Hummer, occhio<br />

all’ambiente e al carico<br />

Anche Hummer presenta novità<br />

sia in ambito ambientale, con<br />

l’adozione di motori in grado di<br />

bruciare adeguatamente miscele<br />

di etanolo e benzina che alla<br />

carrozzeria per valorizzare la<br />

capacità di carico. I modelli H2<br />

SUV e H2 SUT sono ora spinti<br />

da un motore V8 da 6,2 litri interamente<br />

realizzato in alluminio,<br />

capace di erogare 293 kW<br />

(398 CV) di potenza e 574 Nm<br />

di coppia in grado di funzionare<br />

con qualsiasi carburante come<br />

etanolo E85, benzina o qualsiasi<br />

miscela di questi due carburanti.<br />

Nell’Hummer H3T il suo<br />

abitacolo può ospitare fino a 5<br />

passeggeri oltre al vano di carico<br />

separato, lungo ben 1,5 metri,<br />

si adatta a ogni esigenza di<br />

trasporto o al semplice uso quotidiano.<br />

Americani gli ingombri:<br />

1904 mm di larghezza per 5404<br />

mm di lunghezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!