25.11.2014 Views

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La successione delle sanzioni non è, né deve essere automatica; mancanze lievi possono<br />

rimanere oggetto di sanzioni leggere anche se reiterate;<br />

mancanze più gravi sono oggetto di sanzioni o procedimenti rieducativi commisurati.<br />

C. La sanzione deve essere irrogata in modo tempestivo per assicurarne la comprensione<br />

e quindi l'efficacia.<br />

Le sanzioni possono essere inflitte anche per mancanze commesse fuori della scuola ma<br />

che siano espressamente collegate a fatti o eventi o precedenti scolastici e risultino di tale<br />

gravità da avere una forte ripercussione nell'ambiente scolastico.<br />

D. La convocazione dei genitori non deve configurarsi come sanzione disciplinare ma<br />

come mezzo di informazione e di accordo per una concertata strategia di recupero: tale<br />

atto dovrà essere compiuto a livello preventivo, quando possibile, dal singolo docente o<br />

dal Consiglio di Classe, previo avviso al D.S.<br />

2) Classificazione delle sanzioni<br />

S1. Richiamo verbale.<br />

S2. Consegna da svolgere in classe.<br />

S3. Consegna da svolgere a casa.<br />

S4. Invito alla riflessione guidata sotto l'assistenza di un docente.<br />

S5. Ammonizione scritta sul libretto o sul diario dello studente.<br />

S6. Ammonizione scritta sul registro di classe e riportata sul libretto o sul diario.<br />

S7. Richiamo (scritto nei casi ritenuti più gravi )da parte del Dirigente Scolastico.<br />

S8. Sospensione dalle lezioni con obbligo di frequenza fino a tre giorni.<br />

S9. Sospensione dalle lezioni fino a quindici giorni.<br />

S10. Sospensione dalle lezioni oltre i quindici giorni.<br />

S11. Sospensione dalle lezioni fino al termine dell’anno scolastico.<br />

S12. Esclusione dello studente dallo scrutinio finale o non ammissione<br />

all’esame di stato conclusivo del corso di studi.<br />

La gradazione della sanzione fa riferimento alle tipologie di seguito riportate.<br />

A) Sanzioni diverse dall’allontanamento temporaneo dalla comunità Scolastica<br />

Vengono qui di seguito definiti tipi di sanzione graduali e progressive da erogare, ferma<br />

restando la finalità generale educativa e costruttiva.<br />

A questa tipologia fanno riferimento le seguenti sanzioni: S1; S2; S3; S4; S5; S6; S7.<br />

B) Sanzioni che comportano l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità<br />

scolastica per un periodo non superiore a 15 giorni<br />

Tale sanzione - adottata dal Consiglio di Classe - è comminata soltanto in caso di gravi o<br />

reiterate infrazioni disciplinari derivanti dalla violazione dei doveri di cui all’art. 3 del D.P.R.<br />

n. 249/98.<br />

Durante il suddetto periodo di allontanamento è previsto un rapporto con lo studente e con<br />

i suoi genitori al fine di preparare il rientro dello studente sanzionato nella comunità<br />

scolastica.<br />

A questa tipologia fanno riferimento le seguenti sanzioni: S8; S9.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!