25.11.2014 Views

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

g) Si nega la concessione dei locali scolastici qualora le attività da svolgere possano<br />

assumere carattere propagandistico in vista di votazioni popolari e consentano<br />

evidente scopo di lucro a chi ne fa richiesta e utilizzo.<br />

h) Si declina ogni responsabilità per eventuali incidenti od infortuni che dovessero<br />

accadere agli utenti ed a terzi durante l’uso della palestra, delle strutture, degli impianti<br />

e dei servizi.<br />

2) Utilizzo particolare delle infrastrutture sportive dell'istituto<br />

A. Il Dirigente Scolastico nomina all'inizio dell'anno scolastico uno o più docenti<br />

responsabili dell'area sportiva dell’Istituzione Scolastica che provvederanno alla<br />

predisposizione degli orari di utilizzo e di funzionamento delle singole infrastrutture in<br />

orario curricolare e al coordinamento delle iniziative extracurricolari.<br />

B. La palestra e le sue attrezzature sono riservate, durante le ore di lezione, agli alunni.<br />

Per ragioni di tipo igienico in palestra si dovrà entrare solamente con le scarpe da<br />

ginnastica<br />

3) Attività inserite nell’orario scolastico che prevedono il contributo di esperti<br />

esterni ( v. anche Titolo 1 - Capo VI, art .3 - e Titolo 8 art. 5,7,8 )<br />

Possono essere previsti interventi di esperti esterni autorizzati dal dirigente scolastico:<br />

A. tramite contratto di prestazione d’opera dell’impiego stipulato con il legale<br />

rappresentante dell’istituzione scolastica;<br />

B. tramite convenzioni o accordi su progetti specifici coerenti con il POF programmato e<br />

deliberato dal collegio dei docenti :<br />

a titolo gratuito o finanziati da enti locali ;<br />

a titolo gratuito o finanziati e su proposta di associazioni culturali o sportive del territorio ;<br />

C. tramite intervento diretto non convenzionato a titolo gratuito purché inerente l’attuazione<br />

del P.O.F., programmato e deliberato dal Collegio dei docenti e purché autorizzato dal<br />

dirigente scolastico.<br />

4) Diffusione di materiale informativo all’interno della scuola<br />

a) Qualsiasi azione promozionale di sola vendita deve svolgersi al di fuori dalla scuola.<br />

b) La propaganda nella scuola deve essere autorizzata dal Consiglio di istituto<br />

c) Il Consiglio d’Istituto, con l’approvazione del presente <strong>regolamento</strong>, delega alla<br />

concessione o al divieto di tale autorizzazione il Dirigente Scolastico che di volta in<br />

volta valuterà l’assenza di prevalente scopo di lucro, l’esistenza di finalità educative e<br />

che si tratti di iniziative rivolte agli alunni o ai loro genitori in quanto tali. Saranno<br />

privilegiate in questo senso comunicazioni degli EE.LL., delle Aziende Sanitarie, delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!