25.11.2014 Views

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

famiglia, ne verrà immediatamente predisposto il rientro. Le spese di tale rientro saranno a<br />

totale carico degli studenti inosservanti : quindi la famiglia si assumerà totalmente l'onere<br />

organizzativo del rientro stesso.<br />

F. Le presenti regole a consentire che il viaggio si svolga nel modo più sereno e<br />

gratificante possibile.<br />

15) Contributi alle famiglie<br />

A. Le famiglie di studenti che si trovino in disagiate condizioni economiche possono, se<br />

residenti in Lombardia, presentare alla Regione Lombardia richieste di borse di studio ex<br />

Legge 62/2000 a sostegno della spesa per l'istruzione.<br />

Le domande potranno essere presentate anche direttamente ai comuni purché recanti il<br />

timbro e il visto della scuola.<br />

Si ricorda che attraverso i contributi per il diritto allo studio ex Legge 62/2000 è possibile<br />

per le famiglie con reddito limitato richiedere il rimborso fino al 30% (elevabile in caso di<br />

disponibilità finanziaria fino alla copertura totale) delle spese sostenute per la<br />

partecipazione alle attività curricolari (rette di frequenza, contributi obbligatori richiesti dalla<br />

scuola per le attività didattiche previste dal Piano dell’Offerta Formativa, comprese le gite<br />

di istruzione), per il trasporto, per la mensa scolastica, per i sussidi scolastici.<br />

La spesa complessivamente sostenuta non deve essere inferiore a €. 51,65.<br />

B. Inoltre, la Scuola, nei limiti della situazione finanziaria corrente, costituirà un “fondo di<br />

solidarietà”:<br />

- con le economie degli anni precedenti<br />

- con i fondi maturati sul conto corrente bancario (interessi attivi),<br />

- con una quota tratta dai finanziamenti degli Enti Locali per il Piano per il<br />

Diritto allo Studio.<br />

E’ possibile accedere al “fondo di solidarietà” presentando al Dirigente Scolastico<br />

richiesta documentata di contributo, che se accolta, e nel limite dei fondi a disposizione<br />

della scuola, porterà al rimborso di una percentuale non superiore al 70% della quota di<br />

partecipazione.<br />

Le domande per il contributo da parte della Scuola , che verranno trattate con la massima<br />

riservatezza dal Dirigente Scolastico – coadiuvato nella fase istruttoria dal DSGA - ,<br />

dovranno essere presentate entro il 30 ottobre dell’anno scolastico di riferimento e<br />

documentate con la dichiarazione ISEE , che può essere richiesta all’INPS o a un CAF<br />

(può essere, anche, utilizzata la copia della dichiarazione ISEE presentata per la richiesta<br />

al Comune del buono libro).<br />

Il limite ISEE per il rimborso alle famiglie verrà equiparato a quello stabilito annualmente<br />

dalla Regione Lombardia.<br />

C. Il Dirigente Scolastico richiederà, in caso di necessità, al coordinatore di classe una<br />

relazione sugli alunni partecipanti al viaggio o alla gita, nella quale dovrà essere<br />

evidenziato il comportamento dello stesso, soprattutto riguardo alle assenze e alla<br />

puntualità dei doveri scolastici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!