25.11.2014 Views

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

regolamento d'istituto - dante alighieri'' - varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO 1<br />

Attività generali di istituto<br />

(diritti e doveri)<br />

CAPO I - DOCENTI<br />

1) Norme di funzionamento dei Consigli di Classe/ Interclasse<br />

A. Il Consiglio di Classe/Interclasse è presieduto dal DS o da un docente, suo delegato,<br />

membro del Consiglio ed è convocato, a seconda delle materie sulle quali<br />

deve deliberare, con la presenza di tutte le componenti ovvero con la sola<br />

presenza dei docenti.<br />

B. Il Consiglio di Classe/Interclasse si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si<br />

riunisce secondo il Piano delle Attività concordato ed approvato prima dell'inizio delle<br />

lezioni.<br />

2) Indicazioni sui doveri dei docenti ( v. anche normativa civile dello Stato, normativa MIUR<br />

e CCNL in vigore)<br />

A. I docenti che accolgono gli alunni devono trovarsi in classe o atrio di accoglienza<br />

almeno cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni.<br />

B. Il docente della prima ora deve segnalare sul registro di classe gli alunni assenti<br />

controllare quelli dei giorni precedenti e segnare sul registro di classe l'avvenuta o la<br />

mancata giustificazione. Qualora un alunno, dopo tre giorni dal rientro continui ad essere<br />

sprovvisto di giustificazione, sarà segnalato il suo nominativo all’Ufficio di Dirigenza per gli<br />

interventi del caso.<br />

C. In caso di ritardo di un alunno occorre segnare l'orario di entrata, la giustificazione o la<br />

richiesta di giustificazione e ammetterlo in classe.<br />

D. Per la scuola secondaria di I grado se un alunno richiede, con permesso scritto di un<br />

genitore, di uscire anticipatamente, occorre chiedere l'autorizzazione all’Ufficio di<br />

dirigenza/segreteria o ai docenti delegati (prassi in vigore). Dopo l'autorizzazione il<br />

docente è tenuto ad apporre sul registro di classe l'ora in cui l'alunno è uscito.<br />

Per la scuola primaria o dell’infanzia si segue la prassi in vigore ( per la sc. primaria<br />

modulo di richiesta all’ingresso dell’edificio c/o bidelli/custode e richiesta/segnalazione sul<br />

diario/ alunno da parte dei genitori ). Il docente di classe primaria controfirmerà la richiesta<br />

sul diario e segnalerà l’uscita sul registro di classe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!