18.07.2012 Views

30 anni

30 anni

30 anni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La vita nella sua pienezza<br />

Con gli occhi di un bambino<br />

È bionda, ha gli occhi azzurri, è sveglia e ama ridere. Davvero una bambina felice,<br />

a volte un po' sbarazzina e molto sicura di sé. Karin frequenta la 5a elementare e quando<br />

ha voglia di pizza va con i genitori in un DS Pizza Point. Sei <strong>anni</strong> fa le è stata<br />

diagnosticata la celiachia . . .<br />

...e da allora Barbara e Sandro, i genitori<br />

della bambina che oggi ha dieci <strong>anni</strong>,<br />

hanno incominciato a cambiare le abitudini<br />

in cucina.<br />

Si scrive molto delle difficoltá di adattamento<br />

ad una dieta senza glutine degli<br />

adulti celiaci. Ad occuparsi dei bambini,<br />

invece, sono i genitori. Ma come vive questa<br />

svolta e come convive con la celiachia<br />

un bambino in un'età in cui è già consapevole<br />

dell'ambiente che lo circonda<br />

e di se stesso? Schär si è posta questa<br />

domanda e per trovarvi una risposta ha<br />

trascorso un mezzo pomeriggio con Karin,<br />

dieci <strong>anni</strong>.<br />

PRAnzo A CASA, RIEntRo PUntUALE<br />

PER LA PAUSA gIoCo<br />

Ama correre, saltare, cavalcare, cantare<br />

e ballare sopra ogni cosa. Il suo colore<br />

preferito è il rosa e va fiera dei suoi lunghi<br />

capelli. E la scuola – beh, la scuola le<br />

14 yourlife <strong>30</strong> <strong>anni</strong> Schär<br />

piace “così così”. Fa parte dell'argomento<br />

scuola anche la mensa: Karin ha lezione<br />

al pomeriggio due volte a settimana.<br />

I suoi compagni di classe mangiano alla<br />

mensa, e la scuola offre un menu senza<br />

glutine, è vero, ma Karin preferisce tornare<br />

a casa: lì si mangia meglio ed in<br />

compagnia di mamma e papá. Poi i suoi<br />

genitori la riportano volentieri a scuola<br />

in tempo per poter trascorrere la pausa<br />

gioco insieme ai suoi compagni di classe.<br />

IL SUo PIú gRAndE dESIdERIo: doRMIRE<br />

SEMPRE Con LA nonnA E I SUoI gAttI<br />

Riguardo al futuro Karin ha idee molto<br />

chiare. Le piacerebbe lavorare in una scuderia<br />

o diventare veterinario, perché ama<br />

moltissimo i cuccioli. Soprattutto i gatti.<br />

Sua nonna Waltraud ne ha due, Pepe e<br />

Miki. Ed è parlando della nonna che si<br />

affronta per la prima volta il tema dell'alimentazione.<br />

Nei primi due <strong>anni</strong> in effetti Karin non<br />

ha mai potuto fermarsi a dormire dalla<br />

nonna Waltraud, anche se le sarebbe<br />

piaciuto moltissimo. “La nonna diceva<br />

che cucinare senza glutine per lei era<br />

troppo complicato”, racconta Karin. Nel<br />

frattempo anche lei però ha imparato a<br />

cucinare senza glutine, e anche molto<br />

bene! Ha imparato da Barbara, la mamma<br />

di Karin, e Karin trova le sue lasagne<br />

semplicemente irresistibili! Con tanta<br />

besciamella e ragù.<br />

Quando le chiediamo se sa cosa sia la<br />

celiachia, Karin risponde come se stesse<br />

citando un libro: “Celiachia significa che<br />

non posso mangiare nulla che contenga<br />

frumento o altri ingredienti contenenti<br />

glutine. Perché il glutine mi fa venire un<br />

forte mal di pancia.“<br />

toRtA dI FRAgoLE, SPAgHEttI ALLA<br />

boLognESE E CotoLEttA<br />

Karin si ricorda come è cambiata la<br />

sua alimentazione? “All'inizio”, racconta<br />

la bambina che oggi ha dieci <strong>anni</strong>,<br />

“mi sono chiesta come mai da un momento<br />

all'altro non potessi piú mangiare<br />

alcune cose.” Ma questo appartiene al<br />

passato. Oggi Karin dice a sua mamma<br />

Barbara cosa vuole portare da mangiare<br />

quando va ad una festa o al parco<br />

giochi e questo per lei non è piú un<br />

problema.<br />

Per i genitori è molto importante che la<br />

figlia riesca a fare tutto senza sentirsi<br />

limitata. Se necessario, Barbara si alza<br />

anche alle sei del mattino per preparare<br />

il pranzo per Karin, quando va in gita o<br />

frequenta un corso estivo.<br />

Karin parla volentieri di cibo e quando<br />

inizia a raccontare quali sono i suoi piatti<br />

preferiti i suoi sorrisi birichini fanno a<br />

gara con gli occhi sbarazzini. “Adoro la<br />

nutella e il cioccolato e le caramelle. I<br />

miei dolci preferiti sono la torta di fragole<br />

e la torta al cioccolato e i miei piatti<br />

preferiti sono le linguine alla bolognese<br />

e la cotoletta.” Le sue preferenze sono<br />

le stesse di quelle della maggior parte<br />

dei bambini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!