22.01.2015 Views

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA TRADIZIONE E L’INNOVAZIONE<br />

La galassia del credito cooperativo<br />

La <strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong><br />

e la sua rivista<br />

di Sergio Gatti<br />

(direttore di Federcasse)<br />

Non sono momenti fac<strong>il</strong>i per l’Italia, per la Sic<strong>il</strong>ia, per i<br />

territori nei quali opera la BCC <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>.<br />

È quasi scontato considerarlo.<br />

Ma non ci lasciamo andare né al pessimismo che porta<br />

a ripiegarsi su se stessi, né all’insensato ottimismo che<br />

spinge ad enfatizzare i propri successi.<br />

Noi vogliamo provare a essere realisti.<br />

Realisti sono i vertici della BCC <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> che hanno<br />

deciso di intensificare <strong>il</strong> dialogo con i propri soci, con i<br />

clienti, con gli interlocutori del territorio.<br />

Questa rivista è un segno di questa voglia di realismo e di<br />

dialogo con chi possiede e chi ut<strong>il</strong>izza questa cooperativa<br />

bancaria.<br />

In questo <strong>2010</strong> la BCC <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> ha realizzato fatti.<br />

Così come hanno realizzato fatti le altre 400 BCC di tutta<br />

Italia.<br />

In questo anno la prossimità all’economia reale e alle<br />

comunità locali che contraddistingue tutto <strong>il</strong> Credito<br />

Cooperativo italiano si è espressa in numeri ed in<br />

iniziative: le BCC hanno continuato a sostenere <strong>il</strong> sistema<br />

produttivo attraverso <strong>il</strong> credito, in una misura superiore<br />

al resto del sistema bancario; hanno avviato per prime<br />

forme di flessib<strong>il</strong>ità e di moratoria, sia verso le imprese,<br />

sia verso le famiglie; hanno aderito praticamente a tutti<br />

i protocolli messi in campo dalle amministrazioni locali<br />

contro la crisi; sono state partner di circa un centinaio di<br />

programmi di microcredito in tutta Italia.<br />

In questo <strong>2010</strong>, la presenza territoriale del Credito<br />

Cooperativo è ulteriormente cresciuta: gli oltre 4.300<br />

sportelli delle BCC, presenti in 101 province e 2.672<br />

Comuni, rappresentano <strong>il</strong> 12,8 per cento del totale delle<br />

dipendenze del sistema bancario. E sono aumentati<br />

anche i soci, di più del 5% in un anno: sfiorano in tutta<br />

Italia quota 1 m<strong>il</strong>ione e centom<strong>il</strong>a. E i clienti superano i<br />

5,6 m<strong>il</strong>ioni.<br />

Le BCC italiane hanno aumentato gli impieghi di quasi 3<br />

punti percentuali in più del sistema.<br />

In particolare, sono lievitati i finanziamenti erogati alle<br />

famiglie consumatrici ed alle istituzioni senza scopo di<br />

lucro (+14 per cento contro <strong>il</strong> +6,6 per cento del sistema<br />

bancario).<br />

Su 131 m<strong>il</strong>iardi di impieghi totali delle BCC, quasi 88<br />

sono stati destinati alla clientela imprese, con una<br />

<br />

<strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!