22.01.2015 Views

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FILO DIRETTO<br />

Le iniziative per la cultura e la solidarietà<br />

Inchiostri d’autore ad Alcamo<br />

di Salvo Cartuccio<br />

Si è realizzata ad Alcamo, la quarta edizione della rassegna<br />

letteraria “Cieli Letterari”, organizzata dalla <strong>Banca</strong> <strong>Don</strong><br />

<strong>Rizzo</strong> e dal Centro Studi <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>, in collaborazione con<br />

<strong>il</strong> Comune di Alcamo e la Libreria Mondadori.<br />

La rassegna ha preso forma in cinque appuntamenti<br />

distribuiti nei mesi di novembre e di dicembre, in cui per<br />

ciascuno incontro è stato presentato un libro, direttamente<br />

dagli autori, analizzato da diverse angolazioni e con<br />

registri linguistici differenti.<br />

Gaetano Savatteri ha presentato <strong>il</strong> suo libro Strani nostrani.<br />

Storie di Sic<strong>il</strong>iani fuori dal comune. Ottima pittura di quel<br />

che significa “essere sic<strong>il</strong>iani” considerando che nascere e<br />

vivere in Sic<strong>il</strong>ia spesso non è né una condanna né fortuna,<br />

ma solo un caso, come afferma l’autore stesso.<br />

Tema più scottante è stato invece quello proposto<br />

nel libro “<strong>Don</strong> Vito” di Francesco La Licata e Massimo<br />

Ciancimino, viaggio senza ritorno nei gironi infernali<br />

della storia mafiosa italiana più recente. Mar<strong>il</strong>ena Monti,<br />

nel suo “Viaggio di cuore” ha narrato invece di emozioni<br />

intense e forti, mentre Fabio Geda, con “nel mare ci sono<br />

i coccodr<strong>il</strong>li”, ha fornito <strong>il</strong> racconto della vera storia di un<br />

profugo afgano che ha ricevuto as<strong>il</strong>o in Italia.<br />

La rassegna è terminata <strong>il</strong> 10 dicembre, con “<strong>il</strong> romanzo<br />

e la realtà” di Angelo Gugliemi, quale testimonianza e<br />

b<strong>il</strong>ancio della letteratura italiana contemporanea, dal<br />

1950 ad oggi.<br />

<strong>Banca</strong> e ASP Trapani<br />

al servizio delle famiglie<br />

con disagi adolescenziali<br />

di Salvo Cartuccio<br />

Spesso gli adolescenti presentano uno stato di tristezza, di<br />

frag<strong>il</strong>ità e di impotenza ad affrontare la realtà e i compiti di<br />

sv<strong>il</strong>uppo propri dell’età e, a volte, le risorse che le famiglie<br />

hanno per sostenere tale problematiche sono scarse a causa<br />

di evidenti stati di malessere socio-economico.<br />

L’intervento psicologico volto ad aiutare i ragazzi a<br />

costruire e formare un’identità sana, dando un supporto<br />

affettivo, culturale e psicologico, in alcuni casi risulta,<br />

pertanto, indispensab<strong>il</strong>e.<br />

A tal proposito, la banca <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> finanzia un progetto<br />

di sostegno per le famiglie di Alcamo con disagi<br />

adolescenti. «Tale progetto -afferma <strong>il</strong> presidente della<br />

banca, Giuseppe Mistretta- consiste in programmi<br />

individualizzati effettuati, da giovani laureati tirocinanti<br />

e/o volontari, presso i contesti socio-culturali in cui sono<br />

inseriti i giovani pazienti». «L’iniziativa voluta fortemente<br />

dal nostro C.d.A. -continua Mistretta- sta dando esiti<br />

incoraggianti e ci permette di avere una maggiore presa<br />

di coscienza dei soggetti deboli e bisognosi del nostro<br />

territorio».<br />

58<br />

<strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!