22.01.2015 Views

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA BANCA, L’ECONOMIA, LA FINANZA<br />

Focus di approfondimento<br />

La banca oggi:<br />

interazione tra gli attori<br />

sociali, dipendenti e clienti<br />

di Alessandra Attardi<br />

Quando si sente parlare di banca si pensa, nell’immediato,<br />

agli aspetti economici, finanziari e normativi che regolano<br />

le diverse transazioni bancarie.<br />

È naturale ritenere che in banca si effettuino operazioni<br />

ripetitive legate ai soldi, come la gestione dei pagamenti<br />

e l’intermediazione tra offerta e domanda di capitali.<br />

In realtà, accanto a questi aspetti, gioca un ruolo<br />

fondamentale la modalità di interazione tra i diversi attori<br />

sociali, dipendenti e clienti.<br />

È anche sulla base di questo fattore che si ottiene <strong>il</strong><br />

successo di una banca.<br />

Negli ultimi anni abbiamo assistito al mutamento del<br />

contesto sociale, finanziario ed in ultima analisi anche di<br />

quello bancario.<br />

Questo ha determinato una riorganizzazione della<br />

struttura bancaria e la revisione della relazione tra banca<br />

e cliente, considerando accanto agli aspetti normativi<br />

e commerciali, anche quelli emotivi, quali la fiducia e le<br />

aspettative della clientela.<br />

Il rapporto banca-cliente si è evoluto dalla logica di valore,<br />

cioè da un approccio product-oriented, alla gestione della<br />

relazione col cliente, ovvero all’approccio customer-oriented.<br />

Oggi è diventata prioritaria per le banche la soddisfazione<br />

della propria clientela, la customer satisfaction, intesa<br />

come capacità di stab<strong>il</strong>ire un rapporto di fiducia e riduzione<br />

della distanza tra qualità attesa e qualità percepita.<br />

In questa ottica si colloca la banca di Credito Cooperativo<br />

<strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> che, come recita lo slogan, è “differente”,<br />

proprio per l’attenzione e la sensib<strong>il</strong>ità nei confronti della<br />

clientela a cui si rivolge.<br />

Durante <strong>il</strong> mio lavoro a stretto contatto con la clientela,<br />

non è raro sentire dichiarazioni spontanee come questa:<br />

“non cambierò mai banca, perché quando vengo qui, mi<br />

sento di essere tra persone amiche”.<br />

Credo che questa frase riassuma, meglio di tante parole,<br />

la vicinanza e l’ascolto che offriamo ai nostri clienti.<br />

50<br />

<strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!