22.01.2015 Views

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

Scarica il NUMERO 1 – Dicembre 2010-Marzo ... - Banca Don Rizzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La frase che ha accompagnato <strong>il</strong> viaggio è stata: dare speranza<br />

al credito e credito alla speranza.<br />

Questo fondo FEPP ha <strong>il</strong> grande pregio di aiutare coloro che<br />

versano in condizioni economiche disagiate, fornendo loro<br />

l’accesso al credito in maniera semplice e diretta.<br />

Il FEPP, grazie ai finanziamenti, in pool, delle consorelle BCC<br />

italiane, da la possib<strong>il</strong>ità alle associazioni locali di costruire ciò<br />

che serve alle popolazioni locali.<br />

Nel visitare le cooperative che fanno parte del Codesarollo<br />

sono stato accolto con grande amore.<br />

In qualità di vice presidente della <strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> ho voluto<br />

visitare personalmente queste realtà per comprendere meglio<br />

le differenze che intercorrono tra <strong>il</strong> Credito Cooperativo e la<br />

loro finanza popolare.<br />

Questo viaggio ha dato la dimensione della cooperativa. Il<br />

senso di unione dei popoli. Il nostro uomo, oramai senza più<br />

mondo, sta distruggendo <strong>il</strong> loro mondo.<br />

Ho visitato tante cooperative e ho ammirato le loro realtà<br />

cooperative. La federazione sic<strong>il</strong>iana ha consegnato due<br />

m<strong>il</strong>ioni di dollari per costruire case, ospedali, pozzi, etc.<br />

Ritengo che la parte più interessante, della visita al microcredito<br />

dell’Ecuador, è stata in Amazzonia. Ho attraversato la foresta<br />

raggiungendo due v<strong>il</strong>laggi.<br />

In questi v<strong>il</strong>laggi mi hanno presentato <strong>il</strong> loro credito cooperativo.<br />

Piccoli incentivi che premiano chi rispetta <strong>il</strong> patto.<br />

Da uomo ho compreso la differenza tra noi che abbiamo e<br />

loro che non hanno; che non hanno nulla. Loro sono sereni,<br />

amano gli altri.<br />

Nella cooperativa tu sei accolto con <strong>il</strong> meglio di quello che<br />

possono offrire.<br />

Cosa mi resta di questa esperienza<br />

Ma, direi, che <strong>il</strong> trasferimento del messaggio è diffic<strong>il</strong>e.<br />

È complicato trasferire <strong>il</strong> sentimento, <strong>il</strong> piacere per qualcosa<br />

alla quale non sei più abituato: la serenità dentro, la pace<br />

interiore, la completezza della vita entro un mondo ancora<br />

fortemente legato alla tutela dell’ambiente.<br />

Ora guardiamo quello che ci circonda con un occhio diverso.<br />

E l’aiutare in maniera costruttiva chi ha bisogno sta diventando<br />

per noi, prioritario, più di quanto già non lo fosse.<br />

Cosa potresti trasferire, in termini di esperienze, e di<br />

suggerimenti, alla <strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong><br />

È diffic<strong>il</strong>e dirlo. Nel loro credito cooperativo non circolo soldi,<br />

nel nostro, invece, si.<br />

Possiamo prendere la loro onestà mentale, la loro serenità<br />

interiore, <strong>il</strong> sacro rispetto dei patti tra uomo e uomo.<br />

Valori che sono stati cari a <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong> e che, oggi più che mai,<br />

dobbiamo recuperare, far nostri, applicare nella nostra vita<br />

quotidiana.<br />

42<br />

<strong>Banca</strong> <strong>Don</strong> <strong>Rizzo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!