22.01.2015 Views

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.it

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.it

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pertanto, se la solenne dichiarazione<br />

di una ver<strong>it</strong>à di<br />

Fede ha come principale final<strong>it</strong>à<br />

condurre alla conoscenza<br />

di Dio e delle realtà<br />

a Lui concernenti, la più rilevante<br />

implicazione teologica<br />

dei dogmi mariani non<br />

potrebbe esser altra se non<br />

quella di offrire, a partire<br />

dalla esplic<strong>it</strong>azione del contenuto<br />

<strong>della</strong> Rivelazione,<br />

una maggior scienza circa<br />

Colei che Dio scelse per Madre<br />

e unì a Sé e a tutta Chiesa<br />

in forma singolarissima.<br />

Così lo intese la Chiesa<br />

che, a partire dalla esegesi<br />

delle Scr<strong>it</strong>ture, dal riferimento<br />

alla Tradizione, dal<br />

lavoro teologico e dalla fedeltà<br />

all’azione dello Spir<strong>it</strong>o<br />

Paracl<strong>it</strong>o nelle anime, svelò<br />

ampi panorami nella comprensione<br />

<strong>della</strong> Santissima<br />

Francisco Lecaros<br />

Vergine e del suo Divino Figlio.<br />

Nei primi secoli, la tenera Chiesa<br />

appena nata si vede scossa da diverse<br />

eresie. Grande pericolo Senza<br />

dubbio. Ma anche eccellente opportun<strong>it</strong>à<br />

per il consolidamento dottrinale,<br />

sforzo che non si sarebbe effettuato<br />

se non ci fosse stata la necess<strong>it</strong>à<br />

apologetica.<br />

Ben lo dimostrano la solenne dichiarazione<br />

<strong>della</strong> Matern<strong>it</strong>à Divina<br />

e la vergin<strong>it</strong>à perpetua, dogmi che<br />

Ecco il gran consiglio cristocentrico di Maria:<br />

“Fate quello che vi dirà” (Gv 2, 5)<br />

“Nozze di Cana” – Cattedrale di Acqui Terme<br />

allargarono gli orizzonti <strong>della</strong> Dottrina<br />

Cattolica, conferendo alla Madonna<br />

un distacco unico. Erano gettate<br />

le fondamenta <strong>della</strong> Mariologia,<br />

aperte le porte alla fior<strong>it</strong>ura delle<br />

festiv<strong>it</strong>à in onore <strong>della</strong> Madre di<br />

Dio e stabil<strong>it</strong>e solide basi per la devozione<br />

mariana dei fedeli.<br />

Trascorrono i secoli e la robustezza<br />

dottrinale già raggiunta permette<br />

che si verifichi un’altra forma di sviluppo<br />

<strong>della</strong> pietà, questa volta a partire<br />

dal senso soprannaturale<br />

<strong>della</strong> Fede. Le ver<strong>it</strong>à<br />

rivelate ormai defin<strong>it</strong>e,<br />

i loro corollari dottrinali<br />

e le loro manifestazioni<br />

l<strong>it</strong>urgiche sono una<br />

base per la proficua azione<br />

dello Spir<strong>it</strong>o Santo, che<br />

ispira nei fedeli nuovi approfondimenti.<br />

Questi saranno<br />

colti dal Magistero<br />

<strong>della</strong> Chiesa e, quali nuovi<br />

germogli inser<strong>it</strong>i nella categoria<br />

delle ver<strong>it</strong>à di Fede,<br />

sono proclamati i dogmi<br />

dell’Immacolata Concezione<br />

e dell’Assunzione<br />

di Maria.<br />

Organismo vivo e – al<br />

contrario delle leggi naturali<br />

– in continuo ringiovanimento,<br />

la Chiesa può<br />

ancora veder fiorire nel<br />

suo grembo nuovi dogmi<br />

mariani, come, per esempio,<br />

quello <strong>della</strong> mediazione universale<br />

e quello <strong>della</strong> corredenzione <strong>della</strong><br />

Santissima Vergine, se a questo la<br />

condurrà il compimento <strong>della</strong> sua<br />

missione. Senza più cost<strong>it</strong>uire ostacoli<br />

coerc<strong>it</strong>ivi e obsoleti, faranno risuonare<br />

nuovamente il gran consiglio cristocentrico<br />

di Maria: “Fate quello che<br />

vi dirà” (Gv 2, 5), inv<strong>it</strong>andoci a un’adesione<br />

amorosa al Magistero <strong>della</strong><br />

Chiesa, “colonna e sostegno <strong>della</strong> ver<strong>it</strong>à”<br />

(I Tm 3, 15). <br />

ligione cristiana (I, 33);<br />

allo stesso modo, Sant’Ireneo<br />

(Adv. Haer. 3,19ss)<br />

afferma che questa ver<strong>it</strong>à<br />

è una di quelle contenute<br />

nella “regola di Fede”<br />

a cui tutti devono<br />

credere.<br />

19<br />

Cf. ALDAMA, José Antonio<br />

de. María en la patrística<br />

de los siglos I y<br />

II. Madrid: BAC, 1970,<br />

pag.83.<br />

20<br />

SANT’AGOSTINO. Sermone<br />

186,1.<br />

21<br />

ROYO MARÍN, OP, Antonio.<br />

La Virgen María:<br />

teología y espir<strong>it</strong>ualidad<br />

marianas. 2.ed. Madrid:<br />

BAC, 1997, pag.75.<br />

22<br />

CLÁ DIAS, EP, João<br />

Scognamiglio. Pequeno<br />

ofício da Imaculada<br />

Conceição comentado.<br />

São Paulo: Artpress,<br />

1997, pag.496.<br />

23<br />

Cf. ROYO MARÍN, op.<br />

c<strong>it</strong>., pag.75.<br />

24<br />

PIO IX. Ineffabilis Deus,<br />

n.22.<br />

25<br />

CHANTREL, Joseph.<br />

Histoire populaire des<br />

papes, apud CLÁ DIAS,<br />

op. c<strong>it</strong>., pag.501.<br />

26<br />

PIO XII. Munificentissimus<br />

Deus, n.21.<br />

27<br />

Idem, n.12.<br />

28<br />

Idem, n.44.<br />

29<br />

GARRIGOU-LA-<br />

GRANGE, OP, Réginald.<br />

El sentido común:<br />

la filosofía del ser y las<br />

fórmulas dogmáticas.<br />

Buenos Aires: Desclée<br />

de Brouwer, 1945,<br />

pag.240.<br />

Maggio 2011 · Salvami Regina 25<br />

_Salvami_Regina_97_RA113.indb 25 21/04/2011 10:53:49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!