28.02.2015 Views

inform 02 2010 - UIL SGK

inform 02 2010 - UIL SGK

inform 02 2010 - UIL SGK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>UIL</strong> <strong>SGK</strong><br />

Servizio Immigrati<br />

Speciale Decreto<br />

Flussi stagionale<br />

<strong>2010</strong><br />

Art. 107<br />

I magistrati sono inamovibili. Non<br />

possono essere dispensati o sospesi<br />

dal servizio né destinati ad altre<br />

sedi o funzioni se non in seguito a<br />

decisione del Consiglio superiore<br />

della magistratura, adottata o per<br />

i motivi e con le garanzie di difesa<br />

stabilite dall’ordinamento giudiziario<br />

o con il loro consenso.<br />

Il Ministro della giustizia ha facoltà<br />

di promuovere l’azione disciplinare.<br />

I magistrati si distinguono fra loro<br />

soltanto per diversità di funzioni.<br />

Il pubblico ministero gode delle garanzie<br />

stabilite nei suoi riguardi dalle<br />

norme sull’ordinamento giudiziario.<br />

Al via la presentazione delle<br />

domande, 80.000 ingressi.<br />

Ecco come inviare le richieste<br />

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficale il Decreto del<br />

Consiglio dei Ministri concernente la programmazione dei<br />

flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari per lavoro<br />

stagionale già emanato lo scorso 1° aprile. Il decreto stabilisce<br />

la possibilità di ingresso per 80mila lavoratori. Le domande<br />

possono essere inviate dalle ore 8.00 del giorno<br />

21 aprile <strong>2010</strong> fino alle ore 24.00 del 31 dicembre <strong>2010</strong>.<br />

Le modalità di presentazione delle domande sono le stesse<br />

degli anni precedenti e potranno essere seguite dopo la<br />

registrazione all’interno del sito internet del ministero dell’Interno<br />

nullaostalavoro.interno.it.<br />

La suddivisione delle quote per l’anno <strong>2010</strong> è la seguente:<br />

Lavoratori subordinati stagionali<br />

• lavoratori di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina,<br />

Repubblica ex Jugoslavia di Macedoni, Kosovo, Croazia,<br />

India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Ucraina,<br />

Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto.<br />

• lavoratori stranieri non comunitari (a prescindere dalla<br />

nazionalità) che hanno fatto ingresso in Italia per lavoro<br />

stagionale negli anni 2007, 2008 o 2009.<br />

Lavoratori autonomi<br />

Il decreto flussi stagionale <strong>2010</strong> contiene anche una anticipazione<br />

delle quote riservato solitamente al decreto flussi non<br />

stagionale. In particolare si prevedono 4.000 ingressi di:<br />

• imprenditori che svolgono attività di interesse per l’economia<br />

italiana, liberi professionisti, soci e amministratori<br />

di società non cooperative, artisti di chiara fama internazionale<br />

e di alta qualificazione professionale ingaggiati da<br />

enti pubblici e privati, artigiani di Paesi extracomunitari<br />

che contribuiscono finanziariamente agli investimenti effettuati<br />

dai propri cittadini sul territorio nazionale.<br />

All’interno di questa quota sono ammesse:<br />

• 1.500 conversioni di permessi di soggiorno per motivi di<br />

studio e formazione professionale in permessi di soggiorno<br />

per lavoro autonomo;<br />

• 1.000 ingressi per lavoro autonomo riservati ai cittadini<br />

libici come previsto dagli accordi Italia Libia del 30 agosto<br />

2008<br />

Lavoratori formati all’estero<br />

E’ inoltre consentito l’ingresso per lavoro di 2.000 lavoratori<br />

residenti all’estero che abbiano completato programmi di<br />

formazione ed istruzione nel paese d’origine, come stabilito<br />

dall’art 23 del TU immigrazione.<br />

Artan Mullaymeri<br />

Responsabile Servizio Immigrati <strong>UIL</strong>-<strong>SGK</strong><br />

artan@uilaltoadige.it<br />

“ Servizio Immigrati <strong>UIL</strong>-<strong>SGK</strong> ”<br />

Giorni e orari :<br />

lunedi e mercoledi: Bolzano ore 9 - 12<br />

martedi: Merano ore 9 - 12<br />

giovedi: Bressanone ore 9 - 12<br />

venerdi: Laives ore 15 - 18<br />

“ <strong>UIL</strong>-<strong>SGK</strong> Einwandererdienst “<br />

Sprechstunden :<br />

Montag und Mittwoch: Bozen von 9 - 12 Uhr<br />

Dienstag: Meran von 9 - 12 Uhr<br />

Donnerstag: Brixen von 9 - 12 Uhr<br />

Freitag: Leifers von 15 - 18 Uhr<br />

Tel. uff. 0471 245628 • e-mail: servizioimmigrati@uilaltoadige.it<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!