10.03.2015 Views

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 1 – La Conoscenza come mezzo per il passaggio da Web a Web<br />

semantico<br />

La figura 1.3 rappresenta:<br />

• in<strong>di</strong>vidui - come “EricMiller”, identificato dall'URI<br />

http://www.w3.org/People/EM/contact#me;<br />

• tipi <strong>di</strong> risorse - come “Persona”, identificata da<br />

http://www.w3.org/2000/10/swap/pim/contact#<br />

Person;<br />

• proprietà <strong>di</strong> queste risorse - come “mailbox”, identificata da<br />

http://www.w3.org/2000/10/swap/pim/contact#<br />

mailbox;<br />

• valore delle proprietà- ad esempio “mailto:em@w3.org” è il valore della<br />

relazione “mailbox” (RDF usa anche stringhe <strong>di</strong> caratteri e valori<br />

appartenenti ad altri tipi <strong>di</strong> dati (interi, date,ecc.), come oggetti delle<br />

relazioni).<br />

RDF inoltre usa una sintassi chiamata RDF/XML per il passaggio dai grafi al<br />

co<strong>di</strong>ce XML; un esempio è dato dalla figura 1.4 che rappresenta il co<strong>di</strong>ce<br />

RDF/XML corrispondente al grafo precedente. Risulta evidente come documenti,<br />

quali quello mostrato in figura 1.4, manchino <strong>di</strong> trasparenza e leggibilità; questo<br />

<strong>di</strong>fetto potrebbe inibire verso un’adozione rapida <strong>di</strong> RDF, tuttavia esistono delle<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!