10.03.2015 Views

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 – Implementazione in JSPWiki<br />

In entrambi i casi è stato implementato un meccanismo per cui viene riusata la<br />

stessa struttura per la query, e vengono sostituite <strong>di</strong> volta in volta le relazioni<br />

coinvolte.<br />

5.2 Mo<strong>di</strong>fica del motore JSPWiki<br />

La parte che è stata mo<strong>di</strong>ficata del motore JSPWiki riguarda essenzialmente<br />

l'interfaccia grafica delle pagine. Infatti, le pagine nella versione originale <strong>di</strong><br />

JSPWiki permettono la gestione dei contenuti, e al più la creazione <strong>di</strong> un LeftMenu,<br />

in cui l'utente può aggiungere i link alle pagine che preferisce, senza, però, poter<br />

specificare quale relazione intercorre tra la pagina corrente e quelle selezionate a<br />

far parte del LeftMenu.<br />

Con le mo<strong>di</strong>fiche apportate per questo lavoro <strong>di</strong> tesi si punta ad offrire un<br />

supporto a livello <strong>di</strong> interfaccia utente, da una parte per l'accesso ai metadati<br />

associati ad ogni pagina del Wiki semantico, dall'altra per permettere all'utente <strong>di</strong><br />

contribuire all'arricchimento della KB.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!