10.03.2015 Views

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 – Ambiente <strong>di</strong> sviluppo e strumenti utilizzati<br />

3.2 Graphic OWL (GrOWL)<br />

Come si può intuire dal nome stesso, GrOWL 9 è un’applicazione che permette<br />

all'utente la creazione <strong>di</strong> ontologie a livello grafico.<br />

É stato realizzato dall'ing. Mario Arrigoni Neri presso il <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, è<br />

implementato nell'ambiente <strong>di</strong> programmazione Java e fa uso della libreria Jena per<br />

la gestione dell'ontologia.<br />

GrOWL rappresenta uno strumento alternativo per lo sviluppo <strong>di</strong> ontologie, che<br />

tipicamente vengono sviluppate tramite tool testuali come Protégé, e oltre<br />

all’originalità ha il pregio <strong>di</strong> semplificare la visualizzazione completa dei concetti,<br />

degli in<strong>di</strong>vidui e delle relazioni che li legano, grazie a simboli grafici<br />

appositamente stu<strong>di</strong>ati per farne intuire il significato. I simboli posti sugli archi<br />

delle relazioni, per esempio, lasciano intuire la semantica della relazione tra due<br />

in<strong>di</strong>vidui.<br />

Tutte queste caratteristiche possono essere visualizzate nella figura 3.3, e altre<br />

figure simili saranno poi utilizzate nella parte <strong>di</strong> descrizione dell'ontologia.<br />

9<br />

http://home.dei.polimi.it/arrigoni/GrOWL/<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!