10.03.2015 Views

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

1 - AIRLab - Politecnico di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 – Implementazione in JSPWiki<br />

pagina visualizzata. Anche per questo metodo l'unico parametro è il nome<br />

della pagina;<br />

• aggiungiRelazione(String docName, String<br />

relazione,String obj).<br />

Questo metodo permette all’utente <strong>di</strong> associare la pagina corrente docName al<br />

documento obj tramite la proprietà relazione.<br />

5.1.2 Esecuzione delle query<br />

I meto<strong>di</strong> descritti sopra, per restituire i risultati desiderati, devono<br />

necessariamente interrogare la KB, andando a prelevare le informazioni asserite o<br />

derivate sulla pagina selezionata. Per fare ciò si avvalgono <strong>di</strong> altri due meto<strong>di</strong><br />

definiti all'interno della classe Ontology:<br />

• il primo si preoccupa <strong>di</strong> reperire i risultati inerenti a query eseguite su<br />

relazioni binarie (come tratta, èValidoInContesto, ecc.)<br />

• il secondo è un po' più complicato, poiché ha il compito <strong>di</strong> restituire i<br />

risultati per interrogazioni che coinvolgono i concetti reificati. Di seguito<br />

è riportato un esempio <strong>di</strong> query che restituisce i documenti che<br />

approfon<strong>di</strong>scono la pagina docName e l'argomento rispetto al quale viene<br />

approfon<strong>di</strong>to. La variabile ?x rappresenta l'in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> tipo<br />

Approfon<strong>di</strong>mento.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!