13.03.2015 Views

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAUREATI BIENNESI<br />

Eva Ercoli<br />

(28.07.1986)<br />

In data 24/02/2009 ha conseguito la laurea triennale<br />

in MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE (cinese -<br />

tedesco) presso l’Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, con<br />

una tesi intitolata “CHENGYU GOCCE DI SAGGEZZA<br />

TRADIZIONALE RACCONTATI AI BAMBINI”. I Chengyu,<br />

espressioni i<strong>di</strong>omatiche <strong>di</strong> quattro caratteri, rappresentano<br />

la parte più raffinata della lingua e della cultura cinese.<br />

Notizie<br />

Flash<br />

Una nuova<br />

dottoressa<br />

in lingue e<br />

una laureata<br />

in scienze<br />

politiche<br />

e relazioni<br />

internazionali<br />

nel comune<br />

<strong>di</strong> <strong>Bienno</strong>.<br />

<strong>IL</strong> <strong>NOTIZIARIO</strong><br />

Pagina aperta su <strong>Bienno</strong><br />

Sara Moran<strong>di</strong>ni<br />

il 19 Febbraio 2009 si è laureata in Scienze Politiche<br />

e Relazioni Internazionali presso l’Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Padova.<br />

La tesi è il risultato <strong>di</strong> una ricerca approfon<strong>di</strong>ta sul Movimento<br />

dei lavoratori rurali senza terra in Brasile, con<br />

un’analisi specifica sui conflitti per la terra in Parà, regione<br />

dove ho vissuto prima <strong>di</strong> trasferirmi a <strong>Bienno</strong>.<br />

Ho introdotto l’argomento con un excursus storico per comprendere<br />

l’entità della questione agraria in Brasile e le origini delle contestazioni<br />

conta<strong>di</strong>ne ad essa correlate. Partendo dal sistema delle capitanie<br />

della Corona portoghese fino all’attuale presidenza <strong>di</strong> Luiz<br />

Inacio Lula da Silva, la lotta per la terra ha raggiunto la sua concretizzazione<br />

più importante con il Movimento dei sem terra, meglio conosciuto<br />

con l’acronimo MST. Un movimento conta<strong>di</strong>no nazionale<br />

che combatte da 25 anni, con una presenza capillare in quasi tutto<br />

il territorio nazionale, per una riforma agraria non solo tesa ad<br />

una semplice re<strong>di</strong>stribuzione della terra, ma anche alla formazione<br />

<strong>di</strong> una nuova coscienza sociale che comprenda gli aspetti economici<br />

e politici per assicurare uno sviluppo sostenibile, risolvendo così<br />

concretamente problemi come la fame, la <strong>di</strong>soccupazione e la violenza.<br />

Risulta evidente che la realtà rurale brasiliana è permeata ancora<br />

oggi da forti <strong>di</strong>suguaglianze sociali, ma grazie alle azioni e agli<br />

obiettivi raggiunti dal Movimento dei sem terra, riconosciuti non solo<br />

a livello nazionale, si pongono le basi per un cambiamento sociale<br />

ra<strong>di</strong>cale, che non parte dall’alto bensì dalla base, cosciente dei suoi<br />

<strong>di</strong>ritti come essere umano e protagonista della realtà in cui vive.<br />

TAGLIO PIANTE PER USO CIVICO<br />

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE,<br />

ALL'UFFICIO DI POLIZIA LOCALE,<br />

ENTRO <strong>IL</strong> 30/06/2009<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!