13.03.2015 Views

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

IL NOTIZIARIO - Comune di Bienno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> RACCONTO DELLE PIETRE:<br />

PORTALI IN VICOLO RIPA<br />

Il Racconto delle Pietre, il percorso<br />

architettonico degli architetti<br />

Azzoni e Zallot <strong>di</strong> cui è in<br />

corso la realizzazione dei pannelli<br />

illustrativi, propone tra le sue tappe<br />

alla scoperta del borgo una<br />

sosta in vicolo Ripa. Qui, inaspettatamente<br />

forse, si incontra una<br />

ricca serie <strong>di</strong> antichi portali in pietra<br />

che forse anche molti Biennesi<br />

non conoscono. Leggere questa<br />

scheda del percorso potrà essere<br />

allora per tutti un occasione per<br />

<strong>di</strong> scoprire tra le pietre un’altra<br />

piccola parte della nostra storia.<br />

Lungo Vicolo Ripa si sono conservati<br />

alcuni portali architravati<br />

quattrocenteschi, sopravissuti<br />

alle trasformazioni che, purtroppo,<br />

hanno parzialmente compromesso<br />

gli e<strong>di</strong>fici.<br />

I portali architravati sono composti<br />

da una lunga pietra orizzontale<br />

(architrave) appoggiata su spalle<br />

formate <strong>di</strong>rettamente dal muro,<br />

da alcune pietre sovrapposte o<br />

da lunghe pietre verticali (piedritti).<br />

Distanziando le spalle la trave<br />

rischia <strong>di</strong> spezzarsi; per evitare<br />

tale inconveniente nelle aperture<br />

<strong>di</strong> una certa ampiezza era utilizzato<br />

l’arco. L’ inserimento delle<br />

grucce, cioè <strong>di</strong> mensole aggettanti<br />

che riducono la larghezza<br />

del vuoto sotto la trave, consentiva<br />

<strong>di</strong> ottenere gran<strong>di</strong> aperture in<br />

modo facile ed economico, senza<br />

ricorrere all’arco.<br />

I portali a gruccia, frequenti in paese,<br />

si <strong>di</strong>ffondono alla fine del XIV<br />

secolo e sono utilizzati, con lavorazione<br />

progressivamente più accurata<br />

e proporzioni più ricercate,<br />

nei due secoli successivi.<br />

Il portale <strong>di</strong> Figura 1, collocato<br />

a sinistra poco entro il Vicolo,<br />

ha possenti grucce ed architrave<br />

a terminazione triangolare.<br />

Tale forma aumenta lo spessore<br />

della pietra nella sezione più fragile<br />

e consente <strong>di</strong> deviare lateralmente<br />

il carico del muro sovrastante.<br />

Ciascuna spalla è formata<br />

da due grossi blocchi<br />

quadrangolari<br />

poggiati sopra una<br />

pietra sagomata<br />

ad L, la cui forma<br />

si incastra perfettamente<br />

nel muro. Le<br />

pietre sono accuratamente<br />

lavorate,<br />

con bocciardatura<br />

e bisello.<br />

Poco avanti un<br />

portale simile è stato<br />

murato ricavando tra le grucce<br />

una piccola finestra. Un altro<br />

portale con grucce<br />

si trova sul fronte<br />

opposto.<br />

Collocata al piano<br />

rialzato, la porta<br />

<strong>di</strong> Figura 2 ha spalle<br />

<strong>di</strong> grosse pietre<br />

squadrate che si incastrano<br />

alla muratura,<br />

ora parzialmente<br />

intonacata.<br />

L’architrave a terminazione<br />

triangolare<br />

reca incisa una piccola croce<br />

In fondo al vicolo (Figura 3) due<br />

portali gemelli<br />

in piet<br />

ra s i m o n a<br />

i m m et to n o<br />

in due attigui<br />

ambienti voltati.<br />

La doppia<br />

gruccia<br />

centrale,<br />

che assume<br />

forma e funzione<br />

<strong>di</strong> capitello,<br />

reca incisa la data 1469.<br />

Sandro Panteghini<br />

Agenzia<br />

Centro Storico<br />

Continua<br />

il percorso<br />

alla scoperta<br />

dei portali nel<br />

centro storico.<br />

Figura 1<br />

Portale a Gruccia<br />

Figura 2<br />

Portale al<br />

piano rialzato<br />

Figura 3<br />

Quattrocentesco<br />

portale a<br />

doppia gruccia<br />

<strong>IL</strong> <strong>NOTIZIARIO</strong><br />

Pagina aperta su <strong>Bienno</strong><br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!