07.04.2015 Views

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dossier n. 100<br />

2. VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA DIFESA<br />

L'evoluzione dello strumento militare negli ultimi decenni, concretizzatasi nel<br />

progressivo passaggio ad un nuovo modello <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, ha comportato profonde<br />

trasformazioni organizzative ed infrastrutturali nelle Forze Armate, in parte<br />

tuttora in corso. La nascita <strong>di</strong> Difesa Servizi S.p.A. società incaricata <strong>di</strong><br />

valorizzare il patrimonio immobiliare, <strong>di</strong> stipulare e gestire contratti <strong>di</strong><br />

sponsorizzazione, <strong>di</strong> provvedere all'approvvigionamento del Dicastero nei settori<br />

non <strong>di</strong>rettamente connessi all'attività operativa e della concessione in uso<br />

temporaneo <strong>di</strong> mezzi e materiali per effettuare prove <strong>di</strong>mostrative,<br />

rappresenterebbe un ulteriore passo in questa <strong>di</strong>rezione.<br />

Prima che nell'Atto Senato n. <strong>1373</strong> in esame, la creazione <strong>di</strong> Difesa Servizi S.p.A.<br />

era stata recentemente proposta da taluni emendamenti ad altri <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> <strong>legge</strong>. Uno <strong>di</strong><br />

tali emendamenti ineriva al <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> <strong>legge</strong> A.S. n. 1152 12 collegato alla finanziaria<br />

2009, e fu <strong>di</strong>chiarato inammissibile il 29 ottobre 2008; un altro emendamento, la cui<br />

formulazione includeva la valorizzazione ambientale degli immobili della Difesa,<br />

relativo al <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> <strong>legge</strong> A.C. n. 1441-ter 13 , fu ritirato il 19 novembre 2008, per<br />

consentirne l'esame da parte delle commissioni <strong>di</strong> merito nell'ambito <strong>di</strong> iniziative<br />

legislative più appropriate. Il testo relativo alla valorizzazione ambientale degli<br />

immobili della Difesa è ora riprodotto all'articolo 22 del <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> <strong>legge</strong> A.S. n. 1152<br />

(già A.C. n. 1441-ter) attualmente in corso <strong>di</strong> esame <strong>di</strong>nanzi alla Commissione10ª.<br />

Per quanto riguarda il patrimonio immobiliare della Difesa 14 , da anni è in<br />

corso un complesso processo <strong>di</strong> alienazioni, permute, valorizzazione dei beni<br />

immobili, intrapreso con l'obiettivo principe <strong>di</strong> reperire risorse finanziarie<br />

utilizzando il patrimonio in uso alla Difesa, ma non più necessario o rispondente<br />

alle moderne esigenze, per destinarle alla Difesa stessa a compensazione delle<br />

riduzioni apportate al suo bilancio a seguito della <strong>di</strong>fficile situazione della<br />

finanza pubblica 15 . Altri obiettivi perseguiti attengono alla razionalizzazione<br />

12<br />

Conversione in <strong>legge</strong>, con mo<strong>di</strong>ficazioni, del decreto-<strong>legge</strong> 23 ottobre 2008, n. 162, recante<br />

interventi urgenti in materia <strong>di</strong> adeguamento dei prezzi <strong>di</strong> materiali da costruzione, <strong>di</strong> sostegno ai settori<br />

dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché <strong>di</strong> finanziamento delle opere per<br />

il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi<br />

sismici del 1997.<br />

13<br />

Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia <strong>di</strong> energia.<br />

14<br />

A tal riguardo nel Libro Bianco della Difesa del 2002 si <strong>legge</strong> che: "In considerazione che le<br />

infrastrutture delle FF.AA. utilizzate dai militari sono spesso il frutto dell’ere<strong>di</strong>tà ricevuta dal<br />

Risorgimento e che solo una minima parte <strong>di</strong> esse risalgono al dopoguerra, si deve ammettere che non<br />

sono in grado <strong>di</strong> fornire servizi adeguati ed ambienti decorosi. Ne <strong>di</strong>scende anche che il loro livello non è<br />

del tutto aderente alle nuove e moderne esigenze delle FF.AA. come pure non sono adeguate alla continua<br />

evoluzione normativa sulla sicurezza degli impianti ed antinfortunistica sul lavoro.<br />

Nel corso degli ultimi trenta anni, a fronte delle limitate risorse finanziarie <strong>di</strong>sponibili, molto è stato<br />

fatto, ma ciò appare ancora insufficiente per adeguare e rendere efficace ed efficiente tutto il parco<br />

infrastrutturale delle FF.AA.".<br />

15 La cessione <strong>di</strong> una quota del patrimonio immobiliare, inoltre, avrebbe effetti positivi sugli attuali e<br />

non in<strong>di</strong>fferenti costi <strong>di</strong> manutenzione.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!