07.04.2015 Views

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dossier n. 100<br />

Una peculiare caratteristica della situazione tedesca, determinata dagli accor<strong>di</strong><br />

internazionali susseguenti alla Seconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale, è la permanenza <strong>di</strong><br />

cospicui contingenti militari stranieri sul territorio del Paese.<br />

La gestione del patrimonio immobiliare pubblico (terreni ed e<strong>di</strong>fici) e la<br />

fornitura <strong>di</strong> servizi immobiliari, a scopi sia civili che militari, in Germania sono<br />

affidate ad un unico istituto specializzato, denominato Istituto Federale per i Beni<br />

Immobili (Bundesanstalt fur Immobilienaufgaben), con sede legale a Bonn.<br />

L'Istituto è stato costituito con <strong>legge</strong>, entrata in vigore il primo gennaio 2005,<br />

e ha preso il posto dell'ente Amministrazione Proprietà Federali, che per un<br />

cinquantennio si era occupato <strong>di</strong> vari settori, compreso quello immobiliare. Il<br />

nuovo Istituto Federale per i Beni Immobili è soggetto al <strong>di</strong>retto controllo e alla<br />

supervisione da parte del Ministro delle Finanze del governo federale. I<br />

<strong>di</strong>pendenti dell'Istituto sono poco più <strong>di</strong> 5.800.<br />

Una delle <strong>di</strong>visioni dell'Istituto, la <strong>di</strong>visione Gestione Strutture, ha funzioni <strong>di</strong><br />

approvvigionamento, cessione e amministrazione <strong>di</strong> immobili per i <strong>di</strong>partimenti<br />

del Governo federale, nonché <strong>di</strong> noleggio e <strong>di</strong> leasing <strong>di</strong> altri immobili a terzi.<br />

La <strong>di</strong>visione Ven<strong>di</strong>te, invece, si occupa delle alienazioni <strong>di</strong> tutti i beni <strong>di</strong><br />

proprietà del Governo federale che esso ritiene non più necessari per i propri<br />

scopi istituzionali. Ogni anno, dal 2005, l'Istituto aliena un numero <strong>di</strong> beni<br />

federali che si aggira tra le duemila e le tremila unità. Considerando anche il<br />

periodo precedente alla nascita dell'o<strong>di</strong>erno Istituto, si calcola che tra il 1990 e il<br />

2006 siano stati stipulati quasi 60mila contratti <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, che hanno riguardato<br />

100 mila ettari <strong>di</strong> terreno e 125 mila abitazioni.<br />

Si tenga conto, al riguardo, che la riunificazione delle due Germanie negli anni<br />

Novanta ha comportato l'acquisizione del patrimonio immobiliare posseduto dalla<br />

cessata Germania orientale, che è stato ri<strong>di</strong>stribuito tra governo federale, Laender e<br />

autorità locali.<br />

Le Forze armate pubblicano su Internet con la massima tempestività le liste<br />

dei beni cui intendono rinunciare, per dare tempo agli interessati <strong>di</strong><br />

programmarne l'eventuale acquisizione. Ai fini della riconversione ad uso civile,<br />

i <strong>di</strong>stretti militari, l'Istituto Federale per i Beni Immobili ed eventualmente il<br />

Gruppo per lo sviluppo, l'approvvigionamento e la gestione -un organismo <strong>di</strong><br />

proprietà governativa 37 - prestano assistenza alle autorità locali o agli acquirenti<br />

37 In lingua tedesca, il nome del suddetto Gruppo è: Gesellschaft für Entwicklung, Beschaffung und<br />

Betrieb. Fondato alla fine degli scorsi anni Novanta allo scopo <strong>di</strong> potenziare la collaborazione tra Forze<br />

armate e industrie della Germania il Gruppo -che, come si <strong>di</strong>ceva, è <strong>di</strong> proprietà del governo federaledetiene<br />

quote <strong>di</strong> partecipazione in molteplici aziende che forniscono servizi logistici e addestrativi al<br />

settore della Difesa tedesca (spaziando dalla produzione <strong>di</strong> uniformi alla formazione professionale dei<br />

conduttori <strong>di</strong> elicotteri).<br />

Nel 1999 il Ministero Federale della Difesa ha siglato un accordo con oltre 600 industrie del Paese,<br />

volto a realizzare con esse una partnership strategica.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!