07.04.2015 Views

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dossier n. 100<br />

con proiezione decennale, aventi ad oggetto il fabbisogno immobiliare<br />

dell'amministrazione militare con riferimento a singole aree urbane) e<br />

dello schema pluriennale <strong>di</strong> strategia immobiliare;<br />

3) la mo<strong>di</strong>ficazione della normativa, nel senso dello snellimento delle<br />

regole riguardanti la progettazione, la realizzazione, la ristrutturazione,<br />

la manutenzione <strong>di</strong> immobili destinati in particolare alla gendarmerie;<br />

della possibilità <strong>di</strong> ricorrere a imprese private per la bonifica <strong>di</strong> siti<br />

a<strong>di</strong>biti a depositi <strong>di</strong> armi e munizioni; della cessione <strong>di</strong> immobili ritenuti<br />

non utilizzabili per le finalità militari a favore <strong>di</strong> soggetti privati che<br />

gestiscono gli alloggi per il personale della <strong>di</strong>fesa;<br />

4) una maggiore attenzione all'ambiente, attraverso l'inclusione <strong>di</strong><br />

numerose arre nella rete Natura 2000 25 ; la creazione, nel 2005, <strong>di</strong> un<br />

fondo <strong>di</strong> bonifica interforze (Fonds interarmées de dépollution); il<br />

perfezionamento della cessione <strong>di</strong> aree al Conservatoire de l’espace<br />

littoral et des rivages lacustres, un ente pubblico posto sotto la vigilanza<br />

del Ministro competente in materia d ambiente (sono stati già ceduti 214<br />

ettari nel quadro della convenzione siglata nel 1994 e 1.500 ettari nel<br />

quadro della convenzione siglata il 3 <strong>di</strong>cembre 2006);<br />

5) la creazione, nel 2005, del Service d'infrastructure de la défense (SID)<br />

derivante dalla fusione dei servizi istituiti presso ciascuna della tre forze<br />

armate con l'incarico <strong>di</strong> gestire il sistema infrastrutturale e il patrimonio<br />

immobiliare della <strong>di</strong>fesa, con l'unificazione delle risorse stanziate per le<br />

infrastrutture, salvo quelle destinate alla gendarmerie;<br />

6) la definizione <strong>di</strong> una politica degli alloggi rispondente sia alle esigenze<br />

<strong>di</strong> mobilità del personale militare sia alle esigenze del personale con<br />

red<strong>di</strong>ti meno elevati.<br />

Come si <strong>legge</strong> nella relazione che accompagna il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> <strong>legge</strong> finanziaria<br />

per il 2007 "L'objectif de la politique immobilière du ministère consiste à<br />

adapter le patrimoine et les infrastructures aux besoins et missions en tenant<br />

compte des contraintes financières, juri<strong>di</strong>ques et environnementales. Il s'agit<br />

notamment de rationaliser l'utilisation d'un patrimoine immobilier important<br />

en accélérant la cession des immeubles devenus inutiles aux besoins des<br />

armées et en réorganisant l'implantation des services."<br />

Nell'ambito della Direction de la mémoire, du patrimoine et des archives<br />

opera anche la Mission pour la réalisation des actifs immobiliers (MRAI),<br />

25 Natura 2000 è una rete ecologica istituita con la <strong>di</strong>rettiva 92/42/CEE, detta anche Direttiva Habitat e<br />

consistente in un complesso <strong>di</strong> siti caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong> habitat e <strong>di</strong> specie animali e vegetali, <strong>di</strong><br />

interesse comunitario (in<strong>di</strong>cati negli allegati I e II della Direttiva) la cui funzione è quella <strong>di</strong> garantire la<br />

sopravvivenza a lungo termine della bio<strong>di</strong>versità presente sul continente europeo.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!