07.04.2015 Views

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

Disegno di legge A.S. n. 1373 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dossier n. 100<br />

nonché alle Regioni e agli enti locali, sono chiamati a stipulare accor<strong>di</strong> per<br />

destinare una quota del patrimonio immobiliare del demanio -costituita da aree<br />

ed e<strong>di</strong>fici non più utilizzabili per scopi militari- a fini <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia abitativa.<br />

Il piano nazionale <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia abitativa in<strong>di</strong>cato dal decreto <strong>legge</strong> n. 112/2008 è<br />

subentrato ad un precedente programma straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica<br />

delineato dall'articolo 21 del decreto-<strong>legge</strong> n. 159 del 2007 23 . Le nuove <strong>di</strong>sposizioni<br />

hanno per oggetto la costruzione <strong>di</strong> nuove abitazioni e la realizzazione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong><br />

recupero del patrimonio abitativo esistente. Le abitazioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale in<br />

offerta, destinate prioritariamente a prima casa, devono rispettare criteri <strong>di</strong> efficienza<br />

energetica e <strong>di</strong> riduzione delle emissioni inquinanti. I beneficiari del provve<strong>di</strong>mento<br />

sono nuclei familiari a basso red<strong>di</strong>to, giovani coppie pure a basso red<strong>di</strong>to, anziani in<br />

con<strong>di</strong>zioni sociali o economiche svantaggiate, studenti fuori sede, soggetti sottoposti a<br />

procedure esecutive <strong>di</strong> rilascio, altri soggetti in possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all’articolo 1<br />

della <strong>legge</strong> 8 febbraio 2007, n. 9 24 (tra questi ultimi, i nuclei familiari comprendenti<br />

malati terminali e portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap), immigrati regolari a basso red<strong>di</strong>to, residenti da<br />

almeno <strong>di</strong>eci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima<br />

regione. E' previsto il coinvolgimento <strong>di</strong> capitali pubblici e privati.<br />

Al momento (febbraio 2009) sul "Piano Casa" è in corso una trattativa tra Governo e<br />

Conferenza unificata Stato-Regioni.<br />

Si ricorda infine che la tematica dell'alienazione del patrimonio della Difesa è<br />

stata affrontata anche in apertura della XVI legislatura dalle competenti<br />

Commissioni permanenti <strong>di</strong> Camera e Senato, con particolare riguardo alla<br />

specifica questione degli alloggi <strong>di</strong> servizio.<br />

Il 9 luglio 2008 il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, esponendo alle<br />

Commissioni Riunite Difesa <strong>di</strong> Camera e Senato le linee programmatiche del suo<br />

<strong>di</strong>castero, espresse l'auspicio che le operazioni generassero un ritorno <strong>di</strong> risorse nelle<br />

pieghe del bilancio ad esso destinato. Quanto al problema alloggiativo, il Ministro,<br />

affermando che a suo avviso le abitazioni andrebbero alienate agli occupanti, a<br />

con<strong>di</strong>zione che questi ultimi ne abbiano titolo, prospettò l'eventualità <strong>di</strong> ricorrere ad<br />

interventi <strong>di</strong> privati.<br />

Il 17 luglio 2008 seguente la Commissione Difesa della Camera procedette<br />

all'au<strong>di</strong>zione del Capo <strong>di</strong> Stato Maggiore della Difesa, Vincenzo Camporini, il quale<br />

quantificò nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro il valore dei beni ceduti dalla Difesa<br />

all'Agenzia del Demanio, lamentando che formalmente le Forze armate non fossero<br />

state adeguatamente contraccambiate. Il Capo <strong>di</strong> Stato Maggiore Difesa fece presenti<br />

una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà burocratiche e politiche non imputabili alle Forze Armate e,<br />

sollecitato a parlare <strong>di</strong> alloggi <strong>di</strong> servizio, si soffermò sulla questione delle numerose<br />

occupazioni sine titulo in atto, ad opera <strong>di</strong> persone non aventi più i requisiti per abitarvi<br />

le quali, però, non possono essere sfrattate. L'au<strong>di</strong>to inoltre, manifestò interesse per un<br />

suggerimento, espresso da un membro della Commissione, nel senso <strong>di</strong> rendere<br />

interforze gli alloggi, che attualmente non lo sono.<br />

23 Recante Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale.<br />

24 Recante Interventi per la riduzione del <strong>di</strong>sagio abitativo per particolari categorie sociali.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!