29.05.2015 Views

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 1 mappa delle cause <strong>di</strong> variazioni nel ricorso ai servizi sanitari (Fonte: Variations in Health<br />

Care. The King’s Fund, 2011)<br />

Meto<strong>di</strong> e misure<br />

L’identificazione dei fattori che possono spiegare le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> servizi o <strong>di</strong><br />

prestazioni sanitarie, costituisce una sfida concreta, che implica la costruzione e la validazione <strong>di</strong><br />

ipotesi e <strong>di</strong> modelli statistici.<br />

Tra i meto<strong>di</strong> applicati <strong>per</strong> la valutazione delle <strong>di</strong>fferenze nelle pratiche <strong>clinico</strong>-assistenziali,<br />

si fa riferimento alla small-area variation analysis.<br />

La small-area variation analysis (SAV) è una metodologia <strong>di</strong> analisi dei servizi sanitari, che<br />

ha avuto una particolare <strong>di</strong>ffusione negli anni ‘80 e ’90, anche se le prime ricerche sull’applicazione<br />

<strong>di</strong> tale metodologia alla pratica clinica vennero effettuate da Glover negli anni ’30. Il suo scopo è<br />

quello <strong>di</strong> descrivere le <strong>di</strong>fferenze che si verificano tra aree geografiche nella <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> un<br />

fenomeno, ad esempio <strong>il</strong> ricorso a un determinato servizio o prestazione sanitaria, la frequenza <strong>di</strong><br />

una patologia o con<strong>di</strong>zione clinica e <strong>di</strong> spiegarlo in termini <strong>di</strong> attitu<strong>di</strong>ni dei professionisti, <strong>di</strong><br />

caratteristiche dei pazienti o <strong>di</strong> fattori ambientali.<br />

Le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> pratica clinica, anziché secondo aree geografiche <strong>di</strong> residenza, possono<br />

essere analizzate in relazione a singoli ospedali o servizi; in questo caso è necessario affrontare<br />

specifici problemi <strong>di</strong> metodo inerenti, ad esempio, <strong>il</strong> referral bias, <strong>il</strong> case-mix.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!