29.05.2015 Views

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

Manuale di formazione per il governo clinico: Appropriatezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 Esempio<br />

Variab<strong>il</strong>ità nel ricorso a procedure chirurgiche con <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> efficacia<br />

Osservazioni condotte in Ingh<strong>il</strong>terra negli anni 2009-2010 su alcune procedure chirurgiche <strong>di</strong><br />

comune esecuzione e <strong>di</strong> provata efficacia: sostituzione o revisione protesica <strong>di</strong> anca e ginocchio,<br />

rimozione <strong>di</strong> cataratta, angioplastica coronarica, colecistectomia e by pass aorto-coronarico,<br />

hanno <strong>di</strong>mostrato frequenze variab<strong>il</strong>i tra un Primary Care Trust (PCT) e l’altro (<strong>il</strong> PCT può essere<br />

considerato sovrapponib<strong>il</strong>e alla nostra Azienda Sanitaria Locale), espresse, ad esempio, in termini <strong>di</strong><br />

“quoziente tra estremi”, cioè rapporto tra <strong>il</strong> tasso <strong>di</strong> ricorso massimo e <strong>il</strong> minimo (Figura 3).<br />

Figura 3 Ricorso a <strong>di</strong>verse procedure invasive <strong>di</strong> comune ut<strong>il</strong>izzo in Ingh<strong>il</strong>terra: rapporti tra valore<br />

massimo e minimo del tasso dei corrispondenti ricoveri (Fonte: Variations in HealthCare<br />

2011, cit)<br />

Un’altra osservazione riguarda la <strong>per</strong>sistenza nel tempo delle variazioni, così come emerge,<br />

dal confronto effettuato tra due <strong>per</strong>io<strong>di</strong> temporali successivi, 2005-2006 e 2009-2010, <strong>per</strong> tre<br />

procedure chirurgiche comuni: sostituzione protesica dell’anca, rimozione <strong>di</strong> cataratta e<br />

tons<strong>il</strong>lectomia.<br />

Inoltre, al <strong>di</strong> là delle variazioni annuali osservab<strong>il</strong>i <strong>per</strong> i singoli PCT, nel tempo è stato<br />

possib<strong>il</strong>e constatare come <strong>il</strong> ricorso alle rispettive procedure si sia mantenuto sostanzialmente<br />

invariato: i centri con tassi <strong>di</strong> ricorso più elevati si sono mantenuti tali e così pure è accaduto <strong>per</strong> i<br />

centri con tassi più bassi.<br />

Secondo alcuni autori, le <strong>di</strong>fferenze nel ricorso agli interventi sanitari sono <strong>di</strong>rettamente<br />

correlate al grado <strong>di</strong> consenso professionale riguardo <strong>il</strong> trattamento in<strong>di</strong>cato <strong>per</strong> una determinata<br />

con<strong>di</strong>zione clinica: minore è <strong>il</strong> consenso (o più ampia la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> opinioni dei clinici),<br />

maggiore è la probab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> riscontrare <strong>di</strong>fferenze anche notevoli nell’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> una determinata<br />

procedura.<br />

Il caso della tons<strong>il</strong>lectomia ne è un esempio; nonostante siano state recentemente definite<br />

in<strong>di</strong>cazioni rigorose sull’appropriatezza dell’intervento, la <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong> convinzioni da parte dei<br />

clinici è tuttora considerevole.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!