01.06.2015 Views

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ACP</strong> – Rivista di Studi Rogersiani - 2007<br />

Il conflitto tra l'Io e l'esperienza comporta un conflitto analogo a livello del<br />

comportamento. Certi comportamenti sono conformi alla nozione dell'Io;<br />

essi mantengono, attualizzano e accrescono l'Io. Questi comportamenti sono<br />

correttamente simbolizzati <strong>nella</strong> coscienza. Altri comportamenti, invece,<br />

mirano a mantenere, ad attualizzare e a rivalutare dei settori di esperienza<br />

che non sono rappresentati <strong>nella</strong> struttura dell'Io. Questi comportamenti non<br />

vengono riconosciuti dal soggetto come riferimento all'Io, o sono deformati<br />

in modo da renderli conformi all'Io.<br />

Le esperienze che non sono conformi alla struttura dell'Io, o alle<br />

condizioni che dominano il processo di valutazione, sono riconosciute a<br />

livello della "sottocezione" come minaccianti.<br />

Se l'esperienza minacciante fosse correttamente simbolizzata, la nozione<br />

dell'Io perderebbe il suo carattere unificato, le condizioni della valutazione<br />

sarebbero violate e il bisogno di considerazione positiva di sé sarebbe<br />

frustrato. Uno stato di angoscia si impadronirebbe dell'individuo.<br />

Il processo di difesa è la reazione che vieta a questi avvenimenti<br />

perturbatori di prodursi. Il processo di difesa consiste:<br />

- Subcezione (percezione selettiva): l'individuo percepisce che c'è qualcosa<br />

che non va, ma non si rende conto di cosa.<br />

- Distorsione (deformazione dell'esperienza): il percorso rappresentativo<br />

arriva alla simbolizzazione, ma distorcendone il significato.<br />

- Intercezione (negazione): può essere sia parziale che totale; il percorso<br />

di rappresentazione non viene neanche percepito.<br />

Questo processo tende a salvaguardare lo stato di accordo tra l'esperienza<br />

totale da un lato e dall'altro la struttura dell'Io e le condizioni imposte alla<br />

valutazione.<br />

Le conseguenze generali del processo di difesa sono le seguenti: rigidità<br />

percettiva, causata dalla necessità di deformare certi dati dell'esperienza;<br />

simbolizzazione scorretta, causata dalla deformazione e dall'omissione di<br />

certi dati; assenza di discriminazione percettiva o discriminazione percettiva<br />

insufficiente.<br />

La teoria della personalità si applica a differenti gradi ad ogni individuo.<br />

- Se esiste un forte stato di disaccordo fra l'Io e l'esperienza e se questo<br />

disaccordo, in seguito a qualche esperienza critica, viene a essere<br />

svelato in modo improvviso e innegabile, il processo di difesa si rivelerà<br />

impotente.<br />

- Il soggetto prova questo stato di disaccordo a livella della sottocezione e<br />

diviene ansioso. L'intensità dell'angoscia è proporzionale alla vastità del<br />

settore dell'Io colpito dalla minaccia.<br />

- Rivelandosi impotente il processo di difesa, l'esperienza diviene correttamente<br />

simbolizzata. Sotto lo shock di questa presa di coscienza, si<br />

produce uno stato di disorganizzazione psichica.<br />

- In questo stato di disorganizzazione, l'individuo manifesta spesso un<br />

comportamento strano e instabile, determinato talora da esperienze che<br />

fanno parte della struttura dell'Io e talora da esperienze che non ne fanno<br />

parte. In taluni momenti il comportamento è determinato dall'organismo<br />

che esprime apertamente le esperienze previamente deformate o<br />

sconfessate dal processo di difesa; in altri momenti, l'Io si riprende<br />

temporaneamente e impone all'organismo un comportamento conforme<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!