01.06.2015 Views

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ACP</strong> – Rivista di Studi Rogersiani - 2007<br />

comportamenti o eventi che accadono a casa o a scuola hanno un impatto sui<br />

bambini in tutti i tipi di direzioni, inclusa la loro fluenza. La maggior parte<br />

<strong>delle</strong> famiglie moderne conducono uno stile di vita molto frenetico e<br />

richiestivo. Ci sono molte cose da organizzare e ricordare, più programmi di<br />

attività, posti in cui essere, vestiti da trovare, ore dei pasti, del riposo, vita<br />

sociale! Ci sono domande costanti e pressioni, momenti di divertimento e di<br />

conflitto, ansie e preoccupazioni di salute - tutte parti di una vita normale.<br />

Alcuni bambini che balbettano possono trovare difficoltà a mantenere lo<br />

stesso passo, o possono ugualmente provare a farsi strada. Comunque, il<br />

fatto è che balbettare ed uno stile di vita frenetico, non vanno molto<br />

d'accordo, sentire sotto pressione.<br />

Fattori emozionali e psicologici<br />

Viene spesso chiesto se la <strong>balbuzie</strong> del bambino può essere stata causata<br />

da un trauma o uno sconvolgimento <strong>nella</strong> famiglia. Non ci sono evidenze<br />

<strong>nella</strong> ricerca che questo possa accadere, ma ci sono molti aneddoti che<br />

collegano la <strong>balbuzie</strong> a tutte le tipologie di eventi. Per esempio un nuovo<br />

fratellino, l'inizio della scuola o dell'asilo, essere stati sgridati, una malattia,<br />

un incidente, ecc. Nonostante questi eventi siano ovviamente importanti, essi<br />

sono anche eventi che accadono <strong>nella</strong> vita di molte famiglie, spesso senza<br />

ovvie conseguenze per la fluenza del bambino. Sembra più verosimile dall'<br />

esperienza clinica che, mentre questi eventi importanti possono avere inizio<br />

nello stesso momento in cui il bambino ha iniziato a balbettare, questi stessi<br />

possono aver dato l'avvio ad un bambino la cui parola era già vulnerabile e<br />

potrebbero non essere la causa del problema.<br />

Personalità<br />

Spesso si suppone che le persone che balbettano sono timide o nervose. In<br />

realtà questo non è vero. I bambini e gli adulti che balbettano hanno<br />

esattamente lo stesso tipo di personalità che si può riscontrare nei<br />

normofluenti. Tuttavia, la <strong>balbuzie</strong> può influenzare l'autostima di una<br />

persona e la fiducia in se stesso in alcune situazioni - timidezza o reticenza<br />

possono essere il ri<strong>sul</strong>tato della <strong>balbuzie</strong>. Molti genitori riferiscono che i loro<br />

bambini possono essere un po' sensibili o ansiosi o perfezionisti<br />

(caratteristiche di molti bambini), ma mentre questi tratti non causano la<br />

<strong>balbuzie</strong>, può essere che un bambino che balbetta sia più sensibile per la sua<br />

<strong>balbuzie</strong> e più consapevole <strong>delle</strong> difficoltà e di sbagliare. Viceversa, un bambino<br />

che è più calmo e rilassato <strong>sul</strong>la vita può non essere così affetto da<br />

momenti di esitazione o da un parlato dissestato. Diventa quindi importante<br />

considerare le questioni che possono influenzare il recupero del problema e<br />

se ci sono altri fattori che influenzano il mantenimento della <strong>balbuzie</strong>.<br />

Come afferma Carolyn B. Gregory (in "Empathic Concepì of Kohut and<br />

Rogers", pag. 315-316) le persone che balbettano possono essere<br />

particolarmente predisposte a sviluppare problemi di autostima, spesso sono<br />

persone che hanno sperimentato una frustrazione o una vergogna eccessiva<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!