01.06.2015 Views

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ACP</strong> – Rivista di Studi Rogersiani - 2007<br />

Struttura della <strong>balbuzie</strong><br />

Questo diagramma (preso dal sito del Michael Palin Center) mostra i vari<br />

fattori che sono stati collegati allo sviluppo della <strong>balbuzie</strong>. Ogni persona che<br />

balbetta probabilmente ha differenti combinazioni o è "insidiato" da questi<br />

fattori, che hanno contribuito alla sua vulnerabilità alla <strong>balbuzie</strong>. Può anche<br />

succedere che questa struttura non si adatti ad alcun caso, ovvero che non<br />

funzioni; qualche volta sembra che non ci sia una ragione del perché un<br />

particolare bambino abbia un problema di <strong>balbuzie</strong>. Questo fa capire la<br />

complessità del problema.<br />

Fattori fisiologici<br />

Si riferiscono alle caratteristiche con cui la persona è nata - il suo corredo<br />

genetico. A volte si parla di "natura contro cultura", l'incrocio tra ciò che è<br />

stato ereditato e l'ambiente in cui siamo nati. Anche la <strong>balbuzie</strong> sembra<br />

essere una mistura fra natura e cultura. Per alcuni vi è un definito legame<br />

genetico, un parente stretto che ha avuto o che ancor ha un problema di<br />

<strong>balbuzie</strong>.<br />

Sesso<br />

I ragazzi sono più vulnerabili - non si sa perché, ma i maschi sono più a<br />

rischio <strong>delle</strong> femmine nei problemi di parola, linguaggio e scrittura.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!