01.06.2015 Views

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

L'approccio centrato sul cliente nella terapia delle balbuzie ... - ACP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ACP</strong> – Rivista di Studi Rogersiani - 2007<br />

alla struttura dell'Io. Sotto le ,; condizioni di disorganizzazione, la tensione<br />

del conflitto fra la struttura dell'Io e le esperienze scorrettamente<br />

simbolizzate conducono ad una lotta costante che si traduce in un<br />

comportamento incongruente, instabile, analogo a quanto si indica come<br />

nozione di personalità multipla.<br />

Funzionamento ottimale della personalità<br />

Ogni individuo possiede una tendenza intrinseca ad attualizzare le<br />

potenzialità del suo organismo. L'individuo ha la capacità di rappresentarsi<br />

la sua esperienza in modo corretto e la tendenza a esercitare questa capacità;<br />

Ha la capacità di mantenere, e la tendenza a mantenere uno stato di accordo<br />

tra la nozione dell'Io e l'esperienza. Questo si esprime <strong>nella</strong> misura in cui:<br />

- il soggetto prova considerazione positiva incondizionate di persone<br />

criterio.<br />

- questa considerazione positiva incondizionata si rivela al soggetto<br />

nell'ambito di una relazione <strong>nella</strong> quale egli si sente compreso in modo<br />

empatico.<br />

Quando sono realizzate al massimo queste condizioni l'individuo funziona<br />

pienamente. Ed è:<br />

- aperto alla sua esperienza. Non manifesta comportamenti difensivi,<br />

- di conseguenza, tutte le sue esperienze sono accessibili alla coscienza,<br />

- le sue percezioni sono corrette quanto lo permettono i dati della sua<br />

esperienza,<br />

- la struttura dell'Io si accorda con l'esperienza,<br />

- la struttura dell'Io e una Gestalt, o una configurazione, "fluida" che si<br />

modifica con elasticità nel corso del processo di assimilazione di nuove<br />

esperienze,<br />

- il soggetto si percepisce come il centro della valutazione della sua<br />

esperienza. Il processo di valutazione è continuo ed organismico,<br />

- il processo di valutazione non è subordinato a condizioni esterne. Il<br />

soggetto prova un sentimento di considerazione positiva incondizionata<br />

verso se stesso,<br />

- si comporta in ogni occasione in modo adattivo e manifesta un<br />

atteggiamento creativo verso ogni situazione,<br />

- scopre che la sua capacità di valutazione autonoma, "organismica",<br />

rappresenta una fonte di direzione degna di fiducia e capace di guidarlo<br />

verso forme di comportamento generatrici di soddisfazione; ciò in<br />

rapporto al fatto che:<br />

1. tutti i dati dell'esperienza sono accessibili alla coscienza;<br />

2. nessuna dato di esperienza è sconfessato o deformato;<br />

3. le conseguenze del comportamento sono accessibili alla coscienza;<br />

4. gli errori commessi nel perseguire il massimo di soddisfazione, errori<br />

dovuti all'insufficienza di dati esperienziali, saranno corretti dalla<br />

verifica della realtà.<br />

- dato il carattere affettivamente rimuneratore della considerazione<br />

positiva reciproca, questo individuo vive con altri <strong>nella</strong> migliore<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!