11.07.2015 Views

I Quaderni dell'Innovazione 1 (PDF - 657 KB) - DAG

I Quaderni dell'Innovazione 1 (PDF - 657 KB) - DAG

I Quaderni dell'Innovazione 1 (PDF - 657 KB) - DAG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’innovazione nelle Amm. Pubb. come leva al riorient. dei proc. d’acquisto-vendita 25– sviluppo di conoscenze di management degli acquisti;– responsabilità di processo-procedimento d’acquisto, per chi acquista, per chiutilizza il bene acquistato;– implementazione di modelli di politiche del personale con coerente responsabilizzazionesui processi;– sviluppo di sistemi di comunicazione che permettano di esplicitare i bisogni alleimprese fornitrici;– definizione di strumenti di rilevazione omogenei (ex ante dei bisogni per l’acquisto,in itinere di fornitura del bene erogazione del servizio, ex post della necessitàdell’acquisto).Per quanto riguarda il terzo attore istituzionale, l’impresa fornitrice, questo non èpiù considerato alla stregua di semplice fornitore di un bene ma diventa sempre dipiù il fornitore di un «servizio complessivo», ciò rende fondamentale che si comprendanoe si analizzino i bisogni delle AAPP che acquistano.Una soluzione concreta alla complessità di tali fenomeni può venire da un ripensamentodel rapporto fra chi compra e chi vende dove il punto di incontro può esseredato da specifici criteri che permettano all’AAPdi valutare l’offerta e all’impresa fornitricedi costruirla sulla base di criteri di scelta capaci di creare una mediazione fraprocesso di modernizzazione delle AAPP e legal thinking.Vi sono quindi alcuni elementi che diventano elemento di confronto fra offerta edomanda:– qualità;– velocità di erogazione;– affidabilità di erogazione;– flessibilità;– innovazione;– prezzo;– servizi a supporto del bene acquistato/venduto.Tale relazione domanda offerta dovrebbe poi avere alcuni punti di cautela:– un collegamento forte alla visione strategica, per l’AAPP e per l’impresa;– la capacità di comunicare i bisogni d’acquisto per l’AAPP di produzione perl’impresa;– la tenacia nel seguire i bisogni congiuntamente (l’AAPP che acquista senza questaattenzione paga un prezzo ormai altissimo, l’impresa che vende senza seguire ibisogni dell’AP rischia di uscire dal mercato).Quindi diventa elemento fondamentale ad una relazione che, fatto salvo il conflittod’interesse astratto fra PA che acquista e privato che vende, sviluppi una effettivapartnership attraverso la scelta della formula contrattuale 8) .8)Cfr. paragrafo 1.2 Le relazioni di scambio economico impresa-pa e l'approccio legal thinking, nella parte in cuisi si configurano tipologie di contratti tipo «sequential spot contracting» ( fattispecie dello scambio attraverso sequenzedi contratti con possibilità` di determinazione di nuovi accordi di ri-negoziazione dei termini pattizi) e di contrattitipo «relational contract», dove le parti identificano alcune aree di attività oggetto dello scambio che si dispiegherànel futuro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!