11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricongiunzione presso l’INPSIl lavoratore ha la facoltà di ricongiungere all’INPS tutti i periodiassicurativi coperti da contribuzione presso le gestioni previdenzialisostitutive, esonerative ed esclusive (CPDEL) dell’assicurazione generaleobbligatoria. Tale ricongiunzione avviene senza alcun onere a caricodel lavoratore, fatta eccezione per i periodi di iscrizione nelle gestionispeciali dei lavoratori autonomi gestite dall’INPS (artigiani, commercianti,coltivatori diretti). Per questi lavoratori è richiesto inoltre il requisitodi 5 anni di contribuzione antecedenti la domanda di ricongiunzionein una o più gestioni assicurative dei lavoratori dipendenti.La Corte dei Conti, ha espresso parere che la legge 29/79 e la legge322/58 agiscono su un piano di parità assoluta; ne consegue pertantoche gli iscritti alla CPDEL possono esercitare una scelta fra le due formedi trasferimento dei contributi tenendo presente, però, che la facoltà dicui alla Legge 29/79 va esercitata solo in attività di servizio.Indennità premio di fine servizio INADELLa ricongiunzione dei periodi di iscrizione CPDEL, all’INPS o in altregestioni previdenziali comporta comunque la liquidazione dell’indennitàpremio di fine servizio da parte dell’INADEL, per il periodo corrispondenteall’iscrizione alla Cassa.Coincidenza periodi assicurativiQualora si verifichi coincidenza di più periodi assicurativi, è consideratoutile il periodo coperto da contribuzione connessa ad effettiveprestazioni di lavoro o, in mancanza di questo, il periodo coperto dallacontribuzione di importo più elevato.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!