11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- l’intero periodo intercorso tra la cessazione per eventi bellici opolitici dopo il 30 giugno 1943 e la riassunzione in servizio;- il servizio prestato presso Enti locali non più facenti parte del territorioitaliano (profughi);- i periodi di aspettativa:a) per motivi di salute o indisponibilità (i periodi trascorsi in aspettativaper motivi di famiglia o in sospensione dell’impiego non sonoconsiderati);b) per astensione obbligatoria e facoltativa dal lavoro delle lavoratricimadri;c) per mandato parlamentare; per elezione a cariche presso Entiautonomi territoriali; per motivi sindacali.Per tutti i servizi prestati in precedenza nello Stato, o in altri EntiPubblici, i dipendenti statali devono dichiararne per iscritto, all’attodell’assunzione l’esistenza (compreso il servizio militare). I servizi e iperiodi non dichiarati non possono essere valutati ai fini del trattamentodi quiescenza. Sono ammesse dichiarazioni integrative nel termineperentorio di due anni dalla dichiarazione originaria.Lavoratori degli Enti Locali - SanitàSono utili ai fini del trattamento di quiescenza:- i servizi prestati presso Enti Locali con obbligo di iscrizione od unao più Casse pensioni;- i servizi cumulabili;- i servizi e periodi riscattati, quelli cioè che vengono resi utili mediantecontributo a carico dell’iscritto (laurea, corsi di specializzazione,diploma di infermiere professionale, ecc.);- i servizi prestati presso lo Stato e ricongiungibili ai sensi della legge22-5-54 n. 523;- la maggiorazione del servizio - 4 mesi per ogni anno di servizio aisensi della legge n. 120 del 28-3-1991, in favore dei non vedenti;- i periodi assicurativi ricongiunti ai sensi della legge 7-2-79 n.29;- il servizio militare di leva;- il servizio sostitutivo civile;- il servizio non armato (obiettore di coscienza);- il servizio di volontariato non in costanza dei rapporti di impiego nei6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!