11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PENSIONE DI INVALIDITÀLa risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità permanente (exdispensa dal servizio) comporta il diritto a pensione di invalidità alleseguenti condizioni:- in caso di “inidoneità assoluta e permanente a qualsiasi proficuolavoro” riconosciuta dalla competente Commissione medica spetta lapensione di invalidità. Il requisito contributivo minimo è pari ad anni15. La misura della pensione è quella corrispondente all’anzianitàcontributiva maturata.- in caso di “inidoneità assoluta e permanente alle mansioni”l’Amministrazione deve generalmente recuperare il lavoratoreal servizio attivo, adibendolo ad altre mansioni più confacenti alsuo stato di salute (vedi norma specifica nel C.C.N.L di comparto).Solo qualora ciò non sia possibile, può essere risolto il rapporto dilavoro con il diritto alla pensione di invalidità. Il requisito contributivominimo è di anni 15 per lo Stato e 20 per gli Enti Locali. La misuradella pensione è quella corrispondente all’anzianità contributivamaturata.La domanda di accertamento dello stato di idoneità va presentataall’Amministrazione di appartenenza. La stessa procede, invece,d’ufficio qualora il dipendente abbia superato il periodo massimo diaspettativa per malattia consentito dal Contratto Collettivo di Lavoro.Organismi di accertamento sanitarioGli accertamenti sanitari vengono eseguiti da:- Commissioni mediche ospedaliere (CMO) per gli appartenenti alleForze Armate ed ai Corpi di Polizia, anche ad ordinamento civile.Ove presenti nelle province nelle quali il dipendente presta servizio(o il pensionato o l’avente diritto risiedono), sono altresì deputatead eseguire gli accertamenti sanitari nei confronti dei dipendenti delMinistero della Difesa e dell’Interno, non appartenenti alle ForzeArmate ed alle Forze della Polizia; nelle province in cui non risultanocostituite le C.M.O., gli accertamenti sanitari nei confronti dei suddetti51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!