11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non economici (<strong>INPDAP</strong>, INPS,INAIL, IPSEMA, ENIT, ACI, ENEA,ISPESL, CNR, ISTAT, ecc.).L’interessato ha la facoltà di farsi assistere da un medico di fiducia,le cui spese sono a carico dell’interessato. Nei casi di coesistenzadi infermità dipendenti e non dipendenti da causa di servizio, laCommissione medica deve precisare se l’inabilità è determinata inmisura prevalente dalle une o dalle altre.Misuraa) Pensione di inabilità con il sistema RETRIBUTIVO (per i soggetti cheal 31.12.95 possono far valere una anzianità contributiva di almeno18 anni): l’anzianità maturata alla data di risoluzione del rapportodi lavoro viene incrementata del periodo mancante al compimentodel limite di età, comunque:- l’anzianità utile computata non può essere superiore ad anni 40;- l’importo della pensione non può essere superiore all’80% dellabase pensionabile;- l’importo della pensione non può essere superiore al trattamentospettante nel caso in cui l’inabilità sia dipendente da causa diservizio (pensione privilegiata).b) Pensione di inabilità con il sistema CONTRIBUTIVO o MISTO:l’anzianità posseduta alla data di risoluzione del rapporto dilavoro è incrementata, secondo il sistema contributivo, del periodomancante al compimento del 60é anno di età.IncompatibilitàLa pensione di inabilità è incompatibile con lo svolgimento di qualsiasiattività di lavoro dipendente (in Italia e all’estero) ed autonoma.Per quanto non esplicitamente previsto, trovano applicazione ledisposizioni dettate dalla L. 222/84 con riferimento alla pensione diabilità.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!