11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58Le novità, in rapporto alla precedente formulazione della norma, sonorappresentate dal fatto che vengono prese ora in considerazione nonsolo le conseguenze sull’integrità fisica ma anche su quella psichicao sensoriale; inoltre viene ora contemplato anche l’aggravamento di“infermità preesistenti”, già riconosciuto dalla giurisprudenza nei casi incui i fatti di servizio abbiano influito sul più rapido decorso invalidantedell’affezione morbosa.1. AVENTI DIRITTOLa platea dei destinatari del presente provvedimento è molto vasta ecomprende i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche (tutte le Amministrazionidello Stato, ivi compresi gli Istituti e Scuole di ogni ordinee grado e le Istituzioni educative, le Aziende ed Amministrazioni delloStato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, leComunità montane e loro consorzi e associazioni, le Istituzioni universitarie,gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di Commercio, e loroassociazioni, tutti gli enti Pubblici non economici Nazionali, Regionalie Locali le Amministrazioni, le Aziende e gli Enti del Servizio SanitarioNazionale), i Magistrati ordinari, amministrativi e della giustizia militare,gli Avvocati e Procuratori dello Stato, i militari delle Forze Armate edei Corpi ad ordinamento militare, Forze di Polizia compresa quellaPenitenziaria ed il Corpo forestale dello Stato, i Vigili del Fuoco.Sono esclusi (in quanto si applica la normativa INAIL):i dipendenti delle Poste, delle Ferrovie, dell’Ente nazionale per le strade,dei Monopoli, dell’Ente nazionale di assistenza al volo e di tutte leAziende pubbliche privatizzate.2. DOMANDA Dl RICONOSCIMENTOLa domanda deve essere presentata all’Ente di appartenenza dall’interessatoo dai superstiti entro sei mesi dalla data in cui si è verificatol’evento dannoso o da quella in cui l’interessato ha avuto conoscenzadell’infermità.Indicando specificatamente la natura dell’infermità o lesione, i fatti di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!