11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PREVIDENZA DEL PUBBLICO IMPIEGORiguarda:Le forme di previdenza esclusive confluite nel nuovo Ente denominato<strong>INPDAP</strong>, e cioè:- Cassa pensioni dipendenti Enti Locali (CPDEL)- Cassa pensioni insegnanti asilo e scuole elementari parificate- Cassa pensioni sanitarie- Cassa pensioni ufficiali giudiziari ed aiutantiIn base alla legge 335/95, art. 2, con effetto dal 1° gennaio 1996è stata istituita pressa I’<strong>INPDAP</strong> la gestione separata dei trattamentipensionistici ai dipendenti dello Stato, nonché alle altre categorie dipersonale i cui trattamenti di pensione sono a carico del bilancio delloStato.A) Amministrazione dello StatoFino al 31.12.1995 non esisteva nessuna Cassa. Lo Stato introitavail contributo versato dal lavoratore ed al momento del collocamentoa riposo dello stesso, erogava la pensione con prelievo diretto da unapposito capitolo del bilancio statale. Rientravano in tale normativa idipendenti civili e militari dello Stato, i magistrati ordinari, amministrativie della giustizia militare, gli avvocati e procuratori dello Stato e dell’Università,nonché i dipendenti delle Aziende autonome dello Stato.Le prestazioni previdenziali erano gestite direttamente dalle singoleAmministrazioni Statali ad eccezione dei:- Postelegrafonici per i quali la gestione è affidata all’IPOST.- Ferrovieri per i quali la gestione è affidata al Fondo PrevidenzaFerrovie S.pA.Soppressione del Fondo Pensioni dipendenti della Ferrovie delloStato S.P.A.Per quanto riguarda, invece, la competenza delle attività connesse2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!