11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N.B. La trattenuta non può superare il 30% del reddito prodotto.• La nuova normativa si applica anche ai trattamenti liquidati primadel 1.1.2001• Si applica la normativa previgente se più favorevoleIL CUMULO TRA PENSIONE E REDDITO DA LAVORO È CON-SENTITO:- ai titolari di pensioni dello Stato, i cui importi siano esclusi dalla baseimponibile ai fini IRPEF (es.: pensioni privilegiate militari tabellari);- agli assunti con contratto a termine di durata inferiore alle 50 giornateannue;- ai percettori di un reddito da lavoro dipendente o autonomo diimporto pari o inferiore al trattamento minimo;- ai lavoratori il cui reddito (non soggetto a contribuzione previdenziale)derivi da attività promossa per il reinserimento degli anziani in programmidi utilità sociale promosse da Enti locali o da altre istituzionipubbliche o private.CUMULO PENSIONE ANZIANITA’ - LAVORO DALL’1.1.2003Dall’1.1.2003 coloro che alla decorrenza della pensione di anzianitàpossono far valere 37 anni di contributi e 58 anni di età possono cumularetotalmente la pensione con qualsiasi reddito da lavoro (Dipendente- Autonomo - Professionale).85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!