11.07.2015 Views

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

PENSIONI E PRESTAZIONI INPDAP 2008 - Cisl Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24Certificazione del diritto alla pensione di vecchiaiaI lavoratori che maturano entro il 31/12/2007 i requisiti (contributivi eanagrafici) per conseguire il diritto alla pensione di vecchiaia (anchecontributiva) possono inoltrare all’Ente previdenziale di iscrizione richiestadi certificazione della posizione previdenziale maturata per il diritto.Per la misura della pensione, solo per i periodi contributivi maturati finoalla data di conseguimento del diritto a pensione saranno salvaguardaticon l’applicazione dei previgenti sistemi di calcolo. Ne consegue chel’eventuale certificazione non garantirà, per la contribuzione versatasuccessivamente alla maturazione del diritto, l’applicazione dellaprevigente normativa (eventuale pro-rata). L’esercizio del diritto, con ilconseguente inoltro della domanda di pensione potrà essere effetuatoanche in anni futuri ancorchè interessati da mutamenti normativi. Pereffetto dell’istituzione del Casellario centrale delle posizioni previdenziliattive (in seno all’Inps) saranno raccolti, conservati e gestiti tutti i dati etutte le informazioni relative ad ogni lavoratore iscritto a qualsivogliaregime previdenziale obbligatorio.NUOVI ASSUNTI DALL’1.1.96Dopo la fase transitoria, riservata ai già assicurati al 31/12/1995, ogniforma di pensionamento anticipato verrà abolita per i nuovi assunti adeccezione della invalidità. Per i lavoratori i cui trattamenti pensionisticisono liquidati esclusivamente secondo il sistema contributivo, le pensionidi vecchiaia, di vecchiaia anticipata, di anzianità sono sostituiteda un’unica prestazione denominata “pensione di vecchiaia”. Il dirittoalla pensione, previa risoluzione del rapporto di lavoro, si consegueal compimento del 57° anno di età, a condizione che risultino versatie accreditati in favore dell’assicurato almeno 5 anni di contribuzioneeffettiva e che l’importo della pensione risulti essere non inferiore a 1,2volte l’importo dell’assegno sociale. Si prescinde dal predetto anagraficoal raggiungimento dell’anzianità contributiva non inferiore a 40 anni. Aifini del computo delle predette anzianità non concorrono le anzianitàderivanti da riscatto di periodi di studio e dalla prosecuzione volontariadei versamenti, la contribuzione accreditata per i periodi di lavoro precedentiil raggiungimento del 18° anno di età è moltiplicata per 1,5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!