11.07.2015 Views

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da allora pone come principaleobiettivo della sua attivitàl’estendere al sociale i risultatiraggiunti in privato, anche perfare fronte alle gravi carenzedei servizi pubblici rispetto aqueste problematiche. “Quandoè accaduto a noi <strong>di</strong> trovarci<strong>di</strong> fronte a questa malattia sconosciutaai più – ha spiegato ilfondatore e presidente onorariodell’associazione Aldo Tassoni-, superato l’iniziale spaesamento,per usare un eufemismo,ci siamo messi alla ricerca <strong>di</strong>qualcuno che potesse aiutarci acomprenderla e ad affrontarla.L’esperienza ci ha insegnato cheil confronto con chi ha vissuto<strong>di</strong>rettamente storie simili, è <strong>di</strong>grande supporto a chi vi si trova,improvvisamente, davanti.Come accadde per noi con laconoscenza <strong>di</strong> Rupert Isaacson.Oggi ci lega una grande amicizia,una grande empatia, unagrande con<strong>di</strong>visione, e tuttoquesto nasce dalle storie straor<strong>di</strong>narie<strong>di</strong> Gaia e Rowan”. Lostesso Isaacson, autore del bellissimolibro Horse Boy in cui raccontala sua esperienza <strong>di</strong> vita,giunto <strong>di</strong>rettamente dal Texasper partecipare all’incontro,ha affermato: “In tutta Europanon mi è mai capitato <strong>di</strong> conoscererealtà così bene inserite nelterritorio in cui operano, <strong>di</strong>sponibili,ma soprattutto preparatee aggiornate professionalmente.Non si tratta, insomma, dellasolita organizzazione improvvisatache si occupa <strong>di</strong> riempire iltempo libero, ma <strong>di</strong> una realtàsolida <strong>di</strong> terapia e <strong>di</strong> supportospecialistico, oltre che <strong>di</strong> unostrumento vali<strong>di</strong>ssimo <strong>di</strong> integrazionee socializzazione”. Difronte a questo progetto il Rotaryclub <strong>Catanzaro</strong> 1951, presiedutoda Roberto Mellea, havoluto offrire il suo supporto.«L’abbiamo fatto per una serie<strong>di</strong> ragioni - ha spiegato il presidente-, che risiedono principalmentenell’importanza dellacausa perseguita da questa associazioneper il nostro territorioe per la società tutta. Il Rotary,a livello internazionale, de<strong>di</strong>caogni <strong>anno</strong> la sua attività ad unatematica: quest’<strong>anno</strong> ad esempioè la Pace”. Per pace non siintende solo l’assenza <strong>di</strong> conflitti,che come sappiamo nel mondonon mancano. Ma anchedove sembra che la vita scorrain pace, esistono conflitti e malesseriin<strong>di</strong>viduali e collettivi <strong>di</strong>varia natura, <strong>di</strong> cui spesso nonci accorgiamo, o che facciamofinta <strong>di</strong> non vedere. “L’opera socialedell’associazione Equipariamo- ha detto ancora Mellea- ci è sembrata <strong>di</strong> un’importanzafuori dal comune nella costruzionedella pace sociale, perchéall’insegna della con<strong>di</strong>visionee dell’empatia fra famiglie, frafamiglie e animali, fra in<strong>di</strong>viduie collettività, interpreta un concetto<strong>di</strong> Pace che come Rotaryclub <strong>Catanzaro</strong> 1951 abbiamovoluto sposare e sostenere».Un’altra piccola e straor<strong>di</strong>nariastoria <strong>di</strong> integrazione e solidarietàche si ripete, pur fra tante<strong>di</strong>fficoltà, lasciando sempreaccesa la speranza che anche laprossima volta ci sarà qualcunopronto ad accogliere la domanda<strong>di</strong> aiuto che viene… dall’“autismo e gli altri amici”.OC - 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!