11.07.2015 Views

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 5 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rubbettino alla presidenza dei Giovani Industrialicatanzaresi.«Marco Rubettino - ha proseguito Abramo - ,impren<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> seconda generazione del GruppoRubbettino Industrie Grafiche ed E<strong>di</strong>toriali,porta avanti nel segno della continuità familiarel’impresa fondata dal padre, e condotta assiemea lui dal fratello Florindo, nome, anche il suo,ben noto nella grande famiglia Confindustriale,e non solo, per l’importante contributo apportato.Figli d’arte e impren<strong>di</strong>tori seri, seguono conde<strong>di</strong>zione le orme del padre, che oggi sarebbeorgoglioso e fiero <strong>di</strong> toccare con mano il fruttodell’impegno e del sacrificio profusi nel tempo».Parole <strong>di</strong> augurio per un proficuo lavoro sonostate espresse dal presidente Abramo anche peril rinnovato Consiglio Direttivo composto da ottoelementi, che l’assemblea ha eletto in una rosa<strong>di</strong> quattor<strong>di</strong>ci can<strong>di</strong>dati, per il prossimo triennio:Antonia Abramo, Marco Cerminara, GiovanniCusimano, Caterina Froio, Alessandro Genovese,Tiziana Muraca, Antonio Ranieri e MassimilianoSalvatori.«Auguro alla nuova squadra, formata da elementi<strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria qualità come si evince dailoro nomi, <strong>di</strong> portare avanti un proficuo lavoromantenendo sempre alto il nome dell’Associazioneche rappresentano ed elevato il livellodelle risposte che sar<strong>anno</strong> chiamati a dare in unmomento così delicato per il nostro Paese e peril nostro territorio, in particolare. Un ringraziamentova - ha concluso il Presidente della <strong>Camera</strong><strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> - a chi li ha preceduti, sottol’accorta guida del presidente uscente, AndreaAbramo, per il lavoro svolto con responsabilità,de<strong>di</strong>zione e grande senso <strong>di</strong> umanità».Rotary club <strong>Catanzaro</strong> -1951, Nicola Trapasso.Un incontro che non ha tra<strong>di</strong>to la consolidatatra<strong>di</strong>zione operativa che caratterizza il rapporto<strong>di</strong> collaborazione fra l’ente camerale e i <strong>di</strong>strettirotaryani. Al centro, infatti, della visita è stataposta la linea ideale che unisce l’ente presiedutoda Paolo Abramo ed i club attivi sul territorio, inuna sinergia che sempre si rinnova e si nutre <strong>di</strong>nuovi stimoli e proposte.«Ricevo con piacere le massime autorità del Rotaryclub <strong>di</strong>stretto 2100. Il rapporto con i Clubattivi in città - ha affermato il Presidente Abramo-, presieduti oggi dai valentissimi Manlio Paonessae Roberto Mellea, preceduti a loro volta,rispettivamente, dagli altrettanto pregiati UmbertoPlaty e Rocco Reina, è, fuori <strong>di</strong> ogni retoricae formale cerimoniale, un rapporto <strong>di</strong> collaborazionefattiva, che si fa carico <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduareeccellenze e affrontare sul territorio argomentimeritevoli <strong>di</strong> attenzione. A giorni - ha anticipatoAbramo - annunceremo una nuova iniziativa,ad esempio, non a caso programmata da tempocon il dottor Paonessa nel campo dell’economiasociale, che si svolgerà in parte in città, in partein un’area interna del comprensorio provinciale,a testimonianza del fatto che le attività <strong>di</strong> collaborazionesono costanti, originali e <strong>di</strong> grandesensibilità».«Il nostro emblema è un ingranaggio, che vuoleintegrarsi con gli altri ingranaggi attivi nella societàper creare meccanismi funzionanti e benoleati - ha affermato il governatore del <strong>di</strong>strettorotariano 2100, Marcello Fasano parlando conil Presiente Abramo -. Questa è una terra bellissimae accogliente, scoprirla per me in questosoggiorno è stato davvero sorprendente: l’auspicioè <strong>di</strong> continuare nel tempo a collaborare».INCONTRO TRA ABRAMO E I VERTICIDEL ROTARY CLUB DISTRETTO 2100stato un incontro cor<strong>di</strong>ale e propositivo quellotenutosi fra il Presidente della <strong>Camera</strong> <strong>di</strong>È<strong>Commercio</strong> <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong>, Paolo Abramo, ed ivertici del Rotary club <strong>di</strong>stretto 2100, nella salettariservata agli incontri istituzionali al primopiano dell’Ente camerale. Alla visita <strong>di</strong> cortesiaa palazzo Grimal<strong>di</strong> Montuoro h<strong>anno</strong> partecipatoil governatore del <strong>di</strong>stretto rotariano 2100,Marcello Fasano; il tesoriere <strong>di</strong>strettuale, MassimoBal<strong>di</strong>; l’assistente del governatore, GiovanniPetracca; il presidente e il past president delRotary club <strong>Catanzaro</strong>-1951, Roberto Mellea eUmberto Platy; il presidente e il past presidentdel Rotary club <strong>Catanzaro</strong> -Tre colli, Manlio Paonessae Rocco Reina; il segretario esecutivo delOC - 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!