11.07.2015 Views

IMP 02 SOMMARIO.qxd - il Mulino

IMP 02 SOMMARIO.qxd - il Mulino

IMP 02 SOMMARIO.qxd - il Mulino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PsicologiaUna ricca offerta di testi per studenti, studiosi eoperatoriL’apertura della pagina di psicologia nonpuò non essere riservata al nuovo libro diPh<strong>il</strong>ip N. Johnson-Laird, maestro della ricercain psicologia e autorità indiscussa in particolarenello studio dei processi mentali(ricordiamo, fra i suoi titoli precedenti pubblicatidal <strong>Mulino</strong>, la fortunata introduzionealla scienza cognitiva La mente e <strong>il</strong> computer).Mettendo a frutto le ricerche degli ultimianni, che hanno portato a una sempremaggiore consapevolezza riguardo ai meccanismisottostanti i processi mentali delragionamento e della decisione, in Pensieroe ragionamento («Collezione di testi edi studi», pp. 640, € 45) Johnson-Lairdaffronta i punti fondamentali dei processimentali consci e inconsci, le modalità concui facciamo deduzioni o induzioni, la razionalità,le strategie e ab<strong>il</strong>ità di ragionamentoe di soluzione di problemi, e mostra comela nostra razionalità in verità non sia guidatadalla stringente probab<strong>il</strong>ità matematica odal rigore della logica.Frutto di un lavoro di studio e ricerca dioltre trent’anni da parte di uno dei massimiesponenti della psicologia dello sv<strong>il</strong>uppostatunitense, Empatia e sv<strong>il</strong>uppo morale(«Saggi», pp. 376, € 30) di Martin L. Hoffmanpropone una nuova visione dello sv<strong>il</strong>uppomorale. Come giudichiamo un comportamentogiusto o sbagliato? Quandoimpariamo a distinguere <strong>il</strong> bene dal male?Quali sono le basi psicologiche, quali lefondamenta del pensiero morale, indispensab<strong>il</strong>iper agire comportamenti prosociali?Che implicazioni vi sono nell’educazione enella cura dei bambini? Hoffman affrontaquesti temi, da sempre appannaggio dellaf<strong>il</strong>osofia e della religione, da un punto divista prettamente psicologico, individuandonella dimensione emotiva e nella capacitàdi essere empatici i fattori alla base dellamoralità.Nei programmi di psicologia un settore cheha visto particolare sv<strong>il</strong>uppo di recente èquello dei testi indirizzati anche alla praticaprofessionale, cui è riservata la collana«Aspetti della psicologia». Quest’anno,dopo i due titoli su La mentalizzazione e Idisturbi dell’alimentazione, escono negli«Aspetti» due ulteriori proposte. La prima, diLester Luborsky ed Ellen Luborsky, è dedicataa La psicoterapia psicoanalitica(pp. 272, € 23). Se l’obiettivo di una validapsicoterapia è quello di portare i pazientia ottenere «<strong>il</strong> massimo beneficio terapeuticonel modo più efficace possib<strong>il</strong>e», la psicoterapiapsicoanalitica, che può contare suuna tradizione ormai consolidata, si poneoggi come una delle forme di cura più validee sostenib<strong>il</strong>i. Tale orientamento sisegnala per la flessib<strong>il</strong>ità, l’importanza attribuitaall’alleanza consapevole fra terapeutae paziente quale ingrediente fondamentaledel processo terapeutico, l’apertura ad altreforme di trattamento. Forti di una lungaesperienza nel campo sia della ricerca siadella pratica clinica, gli autori <strong>il</strong>lustrano iprincipi, i metodi e le tecniche dell’approcciosupportivo-espressivo, ricorrendo anchea numerosi esempi concreti. Approfondisconopoi <strong>il</strong> tema dell’integrazione con altritipi di psicoterapie, e infine sintetizzano gliaspetti cruciali del legame vitale fra ricercae psicoterapia.Il secondo titolo è I gruppi di sostegno(pp. 224, € 19) di Keith Nichols e JohnJenkinson. Oggi assai diffusi, i gruppi disostegno, di auto e mutuo aiuto, di supervisionerappresentano uno strumento efficaceper contrastare gli effetti dello stress psicologico.Dalle persone con problemi diabuso di sostanze ai famigliari di malati cronici,alle varie figure professionali che lavoranocon la malattia e <strong>il</strong> disagio fisico e psichico(infermieri, medici, psicologi): per tutticostoro <strong>il</strong> gruppo di sostegno si rivela unostrumento per alleviare <strong>il</strong> disagio, purchécondotto con perizia e consapevolezza.Vademecum indispensab<strong>il</strong>e per tutti i professionistidelle relazioni di aiuto (consulenti,psicologi, psicoterapeuti e operatori nelcampo della salute e del sociale), <strong>il</strong> volumesi propone come una guida pratica per capireche cosa sono, perché sono importanti,come sono formati e come funzionano igruppi di sostegno, di cui <strong>il</strong>lustra con ricchezzadi esempi concreti caratteristiche,strategie e dinamiche di conduzione.Per la psicologia la maggior parte della produzionecontinua comunque a essere pensataper lo studio universitario, comemostrano bene i sette nuovi titoli e le treriedizioni che elenchiamo qui.<strong>il</strong> <strong>Mulino</strong> SaggiMartin L. HoffmanEmpatia esv<strong>il</strong>uppo morale17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!