12.07.2015 Views

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da un’antica tradizione, la capacità di <strong>in</strong>novaree realizzare prodotti all’avvanguardiaMol<strong>in</strong>o Vendrame o<strong>per</strong>ada oltre due secol<strong>in</strong>ell’<strong>in</strong>dustria molitoriarealizzando, f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio, far<strong>in</strong>e<strong>per</strong> panificazione; <strong>in</strong> seguitoha <strong>in</strong>iziato la produzionedi far<strong>in</strong>e <strong>per</strong> pasticceria e daquasi un ventennio si è specializzatonella fabbricazionedi Far<strong>in</strong>e e Mix <strong>per</strong> pizza chesubito hanno ottenuto importanticonsensi di mercato.Per le pizzerie vengono realizzatele classiche Far<strong>in</strong>e“00” con la dicitura “SpecialPizza”, un prodotto oggi assaicomune e piuttosto diffusoche, appunto <strong>per</strong> questomotivo, pone i produttori ei distributori <strong>in</strong> forte concorrenzatra loro con la logicaconseguenza di restr<strong>in</strong>gere iprofitti <strong>per</strong> tutti.MIX,FARINE SPECIALIL’alternativa che Mol<strong>in</strong>o Vendramepone agli o<strong>per</strong>atori <strong>del</strong>settore sono i semilavorati,o Mix, <strong>del</strong>le miscele di far<strong>in</strong>especiali che danno ottimirisultati proponendosi comeprodotto di qualità su<strong>per</strong>iore.I Mix sono realizzati con far<strong>in</strong>a“00”, far<strong>in</strong>a di soia, lecit<strong>in</strong>adi soia, germe di grano duroe fiocchi di patate. Le <strong>per</strong>centualidi questi <strong>in</strong>gredientisono state ottenute a seguitodi anni di studi e prove pratichef<strong>in</strong>o al raggiungimentodi un prodotto bilanciato egradevole al palato <strong>del</strong> consumatore.Ogni <strong>in</strong>grediente dei Mix hauna sua specifica motivazione:la soia è un elementoantiossidante che notoriamentepreviene il colesteroloe con<strong>tempo</strong>raneamente, essendoun esaltatore di sapori,migliora la degustazione <strong>del</strong>prodotto f<strong>in</strong>ale e qu<strong>in</strong>di <strong>del</strong>lapizza.Queste sono due <strong>del</strong>le motivazioniche Mol<strong>in</strong>o Vendrame,nei <strong>per</strong>iodici <strong>in</strong>contri con ipizzaioli, propone ai potenzialiacquirenti <strong>per</strong> la scelta deiMix che, pur essendo commercializzaticon un prezzoleggermente su<strong>per</strong>iore allefar<strong>in</strong>e normali, si propongonocome alimento di qualità nelconcetto <strong>del</strong>la corretta alimentazione.Per approfondire la conoscenzadei suoi prodotti, Mol<strong>in</strong>oVendrame programmadei corsi giornalieri rivolti apizzaioli, gestori di pizzeriee distributori, anche pressole sedi dei rivenditori, <strong>in</strong> collaborazionecon il signor GabrieleMarches<strong>in</strong>, riconosciutoMaestro di Pizza <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> eall’estero.RICERCHEDI MERCATODa una approffondita ricercadi mercato effettuata sia<strong>in</strong> <strong>Italia</strong> che all’estero sonostati rilevati marg<strong>in</strong>i di crescita<strong>del</strong>la domanda di far<strong>in</strong>equalitative. Oggi ci si trova difronte ad una società dovele problematiche alimentarisono notevoli. La capacità<strong>del</strong>le <strong>in</strong>dustrie moderne é <strong>in</strong>dividuareprodotti <strong>in</strong>novativiche rispondano alle esigenzedi chi soffre di particolari patologie.F<strong>in</strong> dalle orig<strong>in</strong>i il Mol<strong>in</strong>o Vendrameha cercato di risponderea queste occorrenze,portando come prima azien-La pr<strong>in</strong>cipessa Anna Pio diSavoiada europea nel mercato la far<strong>in</strong>adi cotone, materia primaad alto contenuto proteico,non più commercializzata <strong>per</strong>problemi d’importazione, mariconosciuta da moti come “lafar<strong>in</strong>a dei miracoli”.Oggi, grazie ad un’osservazioneattenta dal mercato,con la preparazione nell’ambitolavorativo di tecnici e<strong>per</strong>sonale competenti e graziea importanti collaborazioni,Mol<strong>in</strong>o Vendrame ha prefissatonuovi obbiettivi.PRODOTTI SPECIALIIl primo che dovrebbe essereconcluso a breve term<strong>in</strong>eriguarda il progetto di portarenel mercato una nuova miscelamirta alla preparazionedi pizza <strong>per</strong> diabetici, grazieanche alla collaborazionecon l’università di Ud<strong>in</strong>e.Il diabete mellito è un problemache co<strong>in</strong>volge il 5% <strong>del</strong>lapopolazione mondiale (di cuiil 90% soffre di diabete mellitodi tipo 2). In <strong>Italia</strong> la <strong>per</strong>centualedi <strong>in</strong>dividui affetti dalla patologia è <strong>del</strong> 3%.Il diabete mellito è causatodall’<strong>in</strong>sufficienza funzionale<strong>del</strong>le cellule β <strong>del</strong>le isole diLanserhans le quali secernano<strong>in</strong>sul<strong>in</strong>a (ormone polipeptidico,con lo scopo distimolare l’assunzione di glucosioda parte <strong>del</strong>le cellule, ilquale verrà poi impiegato <strong>per</strong>fornire energia e <strong>in</strong> parte immagazz<strong>in</strong>ato),caratterizzandoun <strong>per</strong>sistente aumentodi glicemia, accompagnatoda glicosuria (elim<strong>in</strong>azione diglucosio con ur<strong>in</strong>e) e poliuria(eccessiva elim<strong>in</strong>azione ur<strong>in</strong>ariadi acqua), con conseguenteaumento <strong>del</strong>la sete,fame e dim<strong>in</strong>uzione di peso.L’aumento <strong>del</strong>la glicemia dipendeda un eccesso extracellularedi glucosio che nonpotendo entrare nelle cellule,non può essere impiegatodal punto di vista energetico.In queste condizioni il metabolismocellulare si orientaverso l’utilizzo di lipidi, la cuiossidazione non può esserecompletata portando, soprattuttonel fegato, a corpi chetoniciche riversati nel plasmacreano uno stato di acidosimetabolica che può portare aconseguenze mortali.Per prevenire tale problematicasi può agire a livello alimentarecercando prodottiche present<strong>in</strong>o una bassaconcentrazione glucosidica.Pertanto l’azienda si è predispostacostituendo unamiscela con componenti adalta contenuto di fibra tra cuiavena, grano saraceno; componenticon funzione tecnologicae preventiva, come adesempio l’<strong>in</strong>ul<strong>in</strong>a (polimero<strong>del</strong> glucosio) e altri costituentidi altrettanta importanza,considerando anche i parametriqualitativi.esportazioneQueste idee <strong>in</strong>novative diqualità hanno portato all’ampliamento<strong>del</strong> mercato aziendale,sp<strong>in</strong>gendo i prodotti <strong>del</strong>Mol<strong>in</strong>o Vendrame ad esserecommercializzati f<strong>in</strong>o nei territoridegli Emirati Arabi e piùnello specifico a Dubai; grazieanche a importantissimecollaborazioni commercialicon la dott.ssa EmanuelaTormen.OBIETTIVIPer i prossimi anni gli obbiettiviaziendali prevedono di istituireuna scuola <strong>per</strong> pizzaioli,con l’<strong>in</strong>tento di <strong>in</strong>segnare letecniche d’impasto e i segretitecnologici più idonei <strong>per</strong>creare un prodotto con ottimecaratteristiche qualitativee organolettiche.Un apposito prodotto andràf<strong>in</strong>almente a soddisfare i “celiaci “<strong>per</strong> i quali nasceràuna collaborazione con lanota Claudia Koll PresidenteMondiale dei celiaci.La conv<strong>in</strong>zione da parte deititolari, nei propri mezzi stanell’avere a propria disposizione<strong>per</strong>sonale titolato, collaborazioniimportanti, clientipienamente soddisfatti <strong>del</strong>prodotto, come nel caso <strong>del</strong>laPr<strong>in</strong>cipessa Anna Pio diSavoia.INVESTIMENTIPer attuare il programma,che prevede un <strong>in</strong>vestimentodi oltre 1.000.000 di euroMol<strong>in</strong>o Vendrame procederàall’aumento <strong>del</strong> capitale dirischio ed un f<strong>in</strong>anziamentoagevolato da parte <strong>del</strong>l’ISA(Istituto Agroalimentare diRoma) dove il presidente econsigliere <strong>del</strong>egato, dott.Nicola Cecconato, ha dimostratosegnali favorevoli apprezzando<strong>in</strong> particolare ilprogramma <strong>in</strong>novativo cherientra appunto nelle f<strong>in</strong>alitàe nel oggetto sociale di questoEnte.www.Mol<strong>in</strong>oVendrame.comMol<strong>in</strong>o Vendrame di Vendrame F.lli & C. srl - Via Mol<strong>in</strong>o, 5 - 31010 ORSAGO (TV) - tel. 0438 992161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!