12.07.2015 Views

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

Italia, ancora sei in tempo per salvarti - Museo del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENEDA DI VITTORIO VENETOANTICA FIERA DI SANT’OSVALDO - DOMENICA 1 AGOSTOUna domenica di vacanzaal parco di villa PapadopoliDegustazione di prodotti locali e ottimi v<strong>in</strong>iimmersi nella cultura e nelle nostre tradizioniGara a premi di tiro a piattelloal laser con la partecipazione<strong>del</strong>la associazionetiratori vittoriosiEsibizione didattica <strong>del</strong>chioccolo, imitatore conpremi <strong>per</strong> il pubblico che<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>aL’Antica fiera di Sant’Osvaldotorna <strong>per</strong>la quarta volta, dopola sua r<strong>in</strong>ascita, domenica1 agosto. La ricchezzadei contenuti e la caretteristica<strong>del</strong>la location, ilCON I PATROCINI DI:CITTA’ DIVITTORIO VENETOREGIONE VENETOPROVINCIA DI TREVISOparco di villa Papadopoli,preannunciano una <strong>in</strong>dimenticabilegiornata.Non a caso abbiamo <strong>in</strong>titolatoquesto servizio“Una domenica di vacanza”.Di seguito riportiamoi punti salienti <strong>del</strong>programmaEsposizone di arte ed artigianalelocaleAmpia esposizioneagroalimentareeesposizione diprodotti localiAnimali da cortileConvegno sull’oliodal titolo “lenuove frontiere<strong>del</strong>l’olicoltura”relatore prof.Claudio Giulivo<strong>del</strong>l’università diPadovaConcorso <strong>per</strong> cani Misse mister Ceneda <strong>del</strong> bastard<strong>in</strong>o,saranno premiatitutti i cani che salirannopasserella.Cavalli al salto e al trottod’epocaAmpia esposizionedimuli, as<strong>in</strong>i,cavalli e poniC a m p i o n a -to regionaleveneto dip e n t a t h l o n<strong>del</strong> boscaioloorganizzatodalla GuardiaForestaleAttrezzi antichiutilizzat<strong>in</strong>ell’agricolturae trattoriAuto e moto d’epocaAccampamento medioevaleLa loggia degli uccelli allamemoria di Camillo Sante,trofeo ai migliori soggettiConcorso canoro con lapresenza di 500 volatili edaree di ascolto <strong>per</strong> il pubblicoTeatro al parco – Villa PapadopoliGli spettacoliSabato 24 ore 21.00 la compagnia “La Contrada” presentaNiente da dichiarare, commedia brillanteEsposizione e dimostrazionedei rapaci <strong>in</strong> collaborazionecon l’associazioneConfu (confederazioneornitologica nazionale fiereuccelli)Lancio di pallonc<strong>in</strong>i conallegato i messaggi con idesideri dei bamb<strong>in</strong>i.Martedì 27 ore 21.00 la compagnia teatrale <strong>del</strong>l’universitàCOMUNITA’ MONTANAPREALPI TREVIGIANEdegli anziani Ippolito Qu<strong>in</strong>to “Allegra compagnia” presentaUno x due commedia <strong>in</strong> tre atti di Oscar Wuden – <strong>in</strong>gressogratuitoCORPO GUARDIAFORESTALEGiovedì 29 ore 21.00 va <strong>in</strong> scena Lorenzo Da Ponte elprimo zarlatan de Zheneda di Gianpaolo Zagonel con GiacomoCaldart, Carlo Piasent<strong>in</strong> e Isabella Mariotto, regia diGuglielmo Scarabel – <strong>in</strong>gresso gratuitoASS. CONFUSabato 31 ore 21.00 il “Piccolo Teatro Città di Sacile” presentale Baruffe chiosotte di Carlo Goldoni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!