12.07.2015 Views

LA FORMAZIONE PER IL GOVERNO CLINICO - Ipasvi

LA FORMAZIONE PER IL GOVERNO CLINICO - Ipasvi

LA FORMAZIONE PER IL GOVERNO CLINICO - Ipasvi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) di tipo istruttivo: il comportamento è sottoposto a regole o “norme” ed il soggetto, rispettando leregole/norme, produce il comportamento richiesto. In questo gruppo può essere inclusa laformazione in aula di tipo tradizionalec) di tipo formativo: mirano al cambiamento del comportamento, per acquisizione diconsapevolezza soggettiva. Una modalità di questo tipo è la formazione sul campo.Le principali metodologie didattiche:• Didattica di aulaDa studi presenti nella letteratura internazionale, si evidenzia come la formazione utilizzi piùcomunemente la didattica di aula o uno stile di insegnamento costituito dalla lezione affiancata damateriali d’insegnamento cartacei. È il metodo tradizionale di trasmissione verbale di informazionida parte di un esperto dell’argomento (docente) a persone discenti (ascoltatori).È la metodologia d’elezione quando la finalità prevalente dell’intervento formativo è:– Acquisire nuove conoscenze;– Migliorare/ approfondire le conoscenze;– Acquisire un quadro concettuale di riferimento;– Chiarire connessioni complesse tra aspetti.Questa metodologia può essere utile per insegnare temi quali analisi delle cause, processo dimappatura e FMECA, gestione delle risorse, negoziazione e leadership.La didattica d’aula è utile per svolgere attività formative multiprofessionale per esempio,attraverso il lavoro di gruppo, gli studenti possono apprendere come sviluppare la problematica delmiglioramento, la ricerca di letteratura, la sintesi delle conoscenze, esaminare i dati esistenti econfrontarli con dati di riferimento nazionali (benchmarking), indagare su un problema sanitarioapplicando metodologie di miglioramento della qualità, elaborare proposte di azioni dimiglioramento continuo della qualità.Vengono utilizzati anche metodi innovativi per favorire l'apprendimento, per esempio, glistudenti usano scenette, filmati, spettacoli teatrali e documentari per imparare e successivamentedimostrare capacità in competenze chiave; sono state utilizzate simulazioni con pazienti e attori pervalutare le competenze per il miglioramento.L’insegnamento ai corsi e la valutazione dei partecipanti viene generalmente curata da un'équipemulti professionale.• Formazione a distanzaLa formazione a distanza, come ad esempio i moduli on-line, dvd, video e altri metodi diistruzione non frontali, possono integrare o sostituire metodi di didattica di aula.32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!