13.07.2015 Views

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Santo Pascuzzi – Consultore ArgentinaGrazie a Julio Croci dall’Argentina. Michiamo Santo e vengo dall’Australia.Queste sono le nostre proposte generali.È importante mantenere la continuità deirapporti tra i giovani Consultori non solodurante la Consulta. Gli incontri, le riunionie le discussioni possono continuarevia Internet tramite l’uso di Skype, mail.È importante, inoltre, che i giovani conoscano la <strong>Calabria</strong>, masarà molto utile avere collegamenti anche con i paesi dove sonopresenti le altre comunità calabresi. Chiediamo l’appoggio della<strong>Regione</strong> per promuovere la cultura, le tradizioni e la gastronomiacalabrese nei nostri paesi. Per raggiungere questo scopoabbiamo bisogno di materiali, libri, CD, musica, prodotti tipici,etc. per organizzare manifestazioni socioculturali, mostre, fiere,festival e altro. Adesso concludo ringraziando la <strong>Regione</strong> peravermi dato la possibilità di fare parte di questa Consulta. Graziea tutti voi.Gino Trematerra – SenatoreDesidero rivolgere il benvenuto in <strong>Calabria</strong>e un saluto a tutti voi. Con moltidi voi ci conosciamo ormai da un trentennio,ma ho voluto prendere la parolaperché dopo la relazione del PresidenteScopelliti mi sono accorto che sta cominciandouna nuova era. Tutta la relazionefatta da Scopelliti mi convince, per quelloche possiamo tutti noi lo sosteniamo. Ma la parte finale è quellache mi è piaciuta di più, perché io da anni vado in giro, e sonostanco di vedere pochi giovani, perché ognuno è abbarbicato aquel posticino e non da spazio ai giovani, giovani che fanno avvocati,magistrati, farmacisti, chirurghi. Il meno giovane deveessere protagonista insieme con i giovani.Dobbiamo inserire nella realtà di questa comunità i più giovaniper dare un avvenire all’esperienza delle Consulte. Ascoltandol’intervento di questi due giobvani ho potuto apprezzarne l’entusiasmo.Ho preso la parola per salutare tutti voi, per salutarei nostri amici che sono ritornati e ritornano spesso nella nostra<strong>Calabria</strong>, e per dire a Scopelliti: “io ti ringrazio, perché è unabattaglia che ho cercato di fare in tanti anni e non ci sono mairiuscito. È cominciata una nuova era.Di questo sono veramente felice. Quindi caro Presidente, perquanto mi riguarda sono a completa disposizione perché mi convinceil vostro progetto, è una bella squadra che ha capacità diinterloquire e di avere relazioni con il resto del mondo, con queipaesi dove i nostri amici sono andati per necessità, hanno avutoospitalità, hanno avuto anche benessere e con il loro lavoro,con la loro intelligenza, la loro capacità hanno contribuito albenessere delle nazioni che li hanno ospitati. Io sono convintoche questo progetto di portare i giovani si garanzia della continuitàdell’attività della Consulta e consentirà di vivacizzare ilconfronto e la collaborazione. È la cosa più bella che il PresidenteScopelliti, con tutti i dirigenti e la sua Giunta, possa fare.Io vi ringrazio.Luigi Bava – Consultore USABuongiorno a tutti. Mi è doveroso ringraziareil Governatore Scopelliti e fare unapiccola puntualizzazione su quello che hadetto l’On. Trematerra. Il cambiamentoper me è partito già due anni fa, quando ilnostro Governatore ha vinto le elezioni eha dato vita a quella che è la politica giovanile,innovativa. Ci ha illuminato su quello che possiamo fare.Quindi io lo ringrazio vivamente. Io ho avuto modo di conoscerlopersonalmente a Washington e ho visto l’impegno e la vogliadi fare che mette per la nostra <strong>Calabria</strong>. Il Presidente Scopellitie Alfonsino Grillo, il nostro consigliere, sono l’espressione dellapolitica giovanile, del governo regionale giovanile.Per quanto riguarda la Consulta, ritengo sia doveroso associareil pensiero mio a quello del Governatore. Noi siamo una risorsa,dobbiamo essere un di più, le gambe estere della <strong>Calabria</strong>,non possiamo chiedere. Io devo ringraziare la mia famiglia,mio padre in particolare, perché mi ha dato un insegnamento:nei momenti di crisi bisogna lavorare di più e meglio. Questoio cercherò di fare, con questo spirito cercherò di affrontare ilmandato che mi è stato affidato. Il sistema emigrazione è cambiato,una volta si andava all’estero, si lasciava la nostra terraper esigenza. Oggi, come ha ricordato bene il nostro Governatore,ci sono personaggi illustri che lasciano la nostra terra nonper esigenza, ma per costruire, per dare un qualcosa di più. Ilmio obiettivo è quello di costruire dove sono, negli Stati Unitid’America, un qualcosa di importante per la mia <strong>Calabria</strong>. Gliscambi tra università penso che siano la strada maestra, perchéla lingua, la nostra cultura, i nostri prodotti possono essere spintitramite istituzioni scolastiche.Quindi io ritengo che ci si debba impegnare con convinzione suquesto fronte. Credo, inoltre, che la Fondazione dei Calabresinel Mondo possa essere un incentivo proprio per il coordinamentodei Consultori italiani. Vorrei anche ringraziare l’On. Galati,che non è presente, forse lo sarà domani, per la Fondazione.Con questo io vi ringrazio e vi saluto.Giuseppe Scigliano - ConsultoreGermaniaGentile Governatore, caro consigliere,gentili autorità, cari amici e colleghi dellaConsulta, cari signori. Intanto ringrazioper la parola e cercherò di estremamenterealistico. Abbiamo atteso due anniperché si realizzasse questo incontro. Laprima domanda po trebbe essere quale14Numero 2 - MAGGIO <strong>2012</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!