13.07.2015 Views

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

Download Maggio 2012 - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conferenza. Ognuno dei Consultori e del Direttivo sarà munitodi relativa strumentazione e periodicamente ci riuniremo virtualmente,alla presenza dei dirigenti di settore che verbalizzerannotutto quello che viene discusso, e ciò ci consentirà non solo diabbattere i costi, ma di riunirci e confrontarci spesso. Questa èun’altra novità che ho voluto inserire proprio per aumentare ilrapporto tra la <strong>Regione</strong> <strong>Calabria</strong> e i nostri Consultori, nell’art.20. Altra novità rispetto al precedente testo, è l’inserimentodell’apertura verso l’oriente.Non avevamo il Consultore del Giappone. Abbiamo ritenuto diinserire, anche perché lì c’è una comunità di calabresi, e aprireanche all’oriente, il Consultore giapponese. Poi vedremo se èpossibile integrare il Consultore giapponese, già una volta approvatala legge, senza aspettare la prossima Consulta. Aspettarecinque anni per una riunione di questo organismo mi sembra untempo troppo lungo per elaborare un programma serio. Abbiamocreato anche un portale web, perché il problema che è emersoin questi giorni è quello della comunicazione da e per la <strong>Calabria</strong>e tra di voi. Da qui l’idea di costituire un unico contenitoreattraverso il sito web, con la possibilità di conoscere chi sono iConsultori, di conoscere qual è il Direttivo, di conoscere tuttele associazioni sparse nel mondo, e avere un blog dove poterinterloquire, avere la possibilità anche di inserire dati. Ognunodi voi da oggi in poi avrà una password che vi consentirà anchedi inserire su quel sito i comunicati stampa, gli eventi che fatenella vostra nazione, nei vostri paesi, le fotogrconosco otre chedialogare tra di voi. È molto importante perché potrà dare la possibilitàad ognuno di poter conoscere la linea che l’altra nazionesta portando avanti rispetto alle politiche dell’emigrazione e rispettoa quello che fa la <strong>Regione</strong> <strong>Calabria</strong>. Adesso vi chiedo diesprimervi in merito al Testo Unico, con la consapevolezza chefinora abbiamo fatto un buon lavoro.Salvatore Tolomeo – Consultore ItaliaVorrei sottolineare alcuni aspetti. In questanuova Consulta, anche se serpeggiavadello scetticismo per i ritardi con cui èstata convocata, abbiamo potuto constataredelle valide giustificazioni, dovutea numerosi compiti istituzionali che lanuova Giunta ha dovuto affrontare, dobbiamodare atto, quindi, che l’attesa nonè stata vana. Ripartiamo da azioni concrete, dal lavoro fatto daAlfonsino Grillo per convincere le associazioni a fare rete, propriocome auspicava il Presidente Scopelliti nel corso del suo intervento.Una cosa è avere un interlocutore sul territorio, altra èaverne quattro o cinque, magari non in sintonia tra di loro. Io perprimo ho cominciato questa azione di unificazione, e diciamoche in Italia ci siamo già riusciti. Un apprezzamento devo farloalla Dott.ssa Nicolazzi, per l’inserimento sul sito della <strong>Regione</strong><strong>Calabria</strong>, del settore Emigrazione, Politiche per l’Emigrazione,troverete la mail e il telefono di Dragone, della Dott.ssa Pirritano,ma sicuramente un riferimento certo e sicuro, appunto, nelladella Dott.ssa Nicolazzi. Sono piccole cose che però danno deisegnali, che stiamo veramente intraprendendo il percorso deirapporti più stretti e positivi tra noi Consultori e <strong>Regione</strong> <strong>Calabria</strong>.Un’altra cosa che mi ero proposto di suggerire, ma sonostato anticipato, è stata la lieta novità di avere il ripristino dellarivista “Calabresi nel mondo”. È vero che oggi si potrebbe anchenon utilizzare il cartaceo, però pensate a quanti anziani, nelmondo e in Italia, che non aspettavano altro che ricevere questarivista, per sentirsi un pezzo di <strong>Calabria</strong> in casa. Questo è unaltro segnale che siamo sulla strada concreta, perché l’azionevolontaria dei Consultori dia dei frutti di positività e di sviluppoper la <strong>Calabria</strong>. Capisco l’amica di Bruxelles quando dice chel’ufficio di Bruxelles non c’è. Anche l’ufficio di Milano era statochiuso, ma sta per riaprire, anche su nostro impulso. Si tratta diuno spazio a 100 metri dal Duomo di Milano, da dove possonopartire tante iniziative, soprattutto legate alla grande promozioneche può scaturire dall’EXPO 2015. È un’opportunità che la<strong>Calabria</strong> non si deve lasciare sfuggire, perché tutto il Mondosarà per quattro mesi presente a Milano, e tutti quanti abbiamoil dovere di cercare di stimolare rapporti presso i territori doveognuno di voi opera, per utilizzare questo evento mondiale. C’èstato a Shangai, e chiunque sia andato ancora ne trae benefici,per cui impegniamoci tutti quanti. Sappiate che a Milano orac’è una piattaforma umana, così come la chiamo io, dove sonotutti disponibili, volenterosi, pronti a rendersi utili. Per quantoriguarda la legge, anche in questo vedo tante segnalazioni chesono state accolte. Quella che più mi ha soddisfatto è la voceall’art. 23, ultimo comma, che dice che il Consultore ha il dirittodi conoscere presso gli Assessorati, i Dipartimenti, i Settori, leattività che essi svolgono e intendono svolgere.Questo ci dà la possibilità di fare sinergia con loro. Mentre primasi facevano delle iniziative sul territorio, anche di un certovalore, che però poi erano dispersive perché non erano supportatedalle istituzioni. Questa modifica, ci consente di avere uncontatto diretto con la <strong>Regione</strong> nel senso di andar proprio allafonte degli Assessorati. Voglio dire anche che tempo addietroavevo suggerito che in Italia, non aveva senso avere tre Consultori.Adesso che da Milano si arriva a Catanzaro e a Reggio<strong>Calabria</strong> in un’ora e mezza, quindi possiamo venire al mattino,parlare con il Consigliere Grillo e tornare la sera, effettivamente,può darsi che proprio in questo momento possano servire.I Consultori, se lavorano insieme, mettendo da parte rancori ediscordanze e ogni campanilismo, devono portare avanti un solomotto: siamo calabresi nel mondo. Grazie.Antonio Minasi – Consultore ItaliaRisparmiando all’On. Grillo il discorsodel premio “Calabrese nel mondo”, cheriprenderemo in altre occasioni, parlereidi piccolissime cose che servono a renderepiù esplicito il Testo della legge. Peresempio, alla pag. 16, comma g) dell’art.23, credo che ci sia un errore di scrittura:“un rappresentante della Direzione Generaleper gli italiani all’estero e le politiche …”. Bisognerebbe perNumero 2 - MAGGIO <strong>2012</strong> 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!