13.07.2015 Views

GAhQv

GAhQv

GAhQv

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Top 100 del 2015 Storie idee e aziende che cambieranno l’ItaliaINTRODUZIONE DI RICCARDO LUNAChe anno è stato?Esplosivo, confuso,deludente.Ho scelto tre aggettivifra quelli che ho sentitopiù spessodagli addetti ai lavori.Segue da pagina 9Le 100 startup che abbiamo selezionatoin questa guida non so se sonodavvero le 100 migliori d’Italia. Anzi,per essere onesti: probabilmente no,qualcuna ci sarà sfuggita. Ma so cheper formare questo elenco siamopartiti dai numeri: abbiamo passatoin rassegna tutti gli investimenti e lepoche exit del 2014; abbiamo consideratotutti quelli che avevano vintouna delle tantissime startup competition;abbiamo valutato il potenzialedell’idea per quelle appena partite einfine abbiamo tirato una linea. Fermandocia quota 100. Voglio chiariresubito che chi è rimasto fuori nondeve sentirsi bocciato, anzi. Per dueragioni: la prima, è che posso aversbagliato io; la seconda, è che può essercistata una carenza di comunicazionedi risultati da parte degli startupper.Le due cose stanno assieme edhanno una sola medicina possibile: ildata journalism. Ovvero creare strumentidi misurazioni e valutazioneaperti e a disposizione di tutti: è ilnostro impegno per il 2015.Intanto il risultato che proponiamoper l’anno appena trascorso è una fotopiuttosto attendibile delle cose rilevantiaccadute in questo settore cosìimportante. Che anno è stato? Esplosivo,confuso, deludente. Ho scelto treaggettivi fra quelli che ho sentito piùspesso dagli addetti ai lavori. Esplosivoperché il tema startup è ormai diventatomain stream: sempre più spessoin tv e nei giornali cercano il giovanestartupper carino per compensarela quantità di notizie negative che ciriversano addosso. Poco male. Anzi,serve anche questo. Confuso perchéc’è stata una proliferazione esagerata dieventi, premi, incubatori, acceleratorinella quale è stato difficile distinguerela qualità dall’opportunismo. Per esempioho scoperto che solo a Romaci sono una dozzina di acceleratori:davvero ne servono così tanti? E nonsarebbe meglio che almeno uno fossedi livello internazionale attraendotalenti non dico da tutto il mondo, maSegue a pagina 1211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!