13.07.2015 Views

GAhQv

GAhQv

GAhQv

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MEDICINAVISMEDERIL’OFFERTAFin dalla sua fondazioneVisMederi ha rivolto lasua attenzione principalmenteallo sviluppo di testsierologici richiesti per laregistrazione di vacciniinfluenzali sia stagionaliche pandemici da parte dienti regolatori internazionaliquali EMA (EuropeanMedicines Agency), FDA(Food and Drug Administration)e PMDA (Pharmaceuticalsand MedicalDevices Agency).I saggi eseguiti pressoVisMederi sono continuamentesottoposti aprocessi di validazione inaccordo con le linee guidainternazionali, al fine didimostrare la robustezza el’affidabilità dei test stessi.Dal 2013 VisMederi hainiziato a svolgere indaginichimiche e microbiologichesu ogni tipo di alimento,sulle acque e sullesuperfici di lavoro.Un laboratorio specializzato,dotato di attrezzaturemoderne e tecnologicamenteavanzate, consentedi eseguire controlli diqualità e verifiche di conformitàalle disposizionipreviste dalla legislazionein materia.PREMI VINTI, RICONOSCIMENTI:Vismederi è coinvolta in 3 progetti di ricercainternazionali:NASPANVAC (Intranasal Pandemic InfluenzaVaccine) include otto partner internazionali(centri di ricerca, Università e SME) con lafinalità di sviluppare un nuovo vaccino nasaleper ceppi pandemici influenzali.ADITEC (Advanced Immunization Technologies)coinvolge scienziati provenienti da 43 istitutiLo staff Vismederi al completodi ricerca in 13 Paesi diversi - è lo sviluppodi innovative tecnologie di immunizzazioneda impiegare per i vaccini umani di prossimagenerazione.BioVacSafe: progetto internazionale con lafinalità di sviluppare strumenti all’avanguardiaper migliorare l’analisi e il monitoraggio dellasicurezza dei vaccini prima e dopo il licenziamentosul mercato.IL LOGOhttp://www.vismederi.com/it/INCUBATI DA CHI:Bioincubatore di FondazioneToscana Life Sciences124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!