13.07.2015 Views

GAhQv

GAhQv

GAhQv

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOBILITÀWAINAUThttp://waynaut.com/TRASPORTI TRADIZIONALI O INNOVATIVI?ECCO LA VIA PIÙ VELOCEtoria di un’idea in mutazione,da Youmove.meS a Waynaut, sviluppatain un percorso imprevedibiletra la SiliconValley, Sidney e Milano. Simone Lini,bocconiano, nel 2011 vola in Californiacon Mind the Bridge con un’ideasul carpooling. Presto scopre che stapuntando nella direzione sbagliata econ gli amici Matteo Lo Manto e FabianNiederkofler decide di concentrarsisull’integrazione tra i mezzi di trasporto:muoversi è un bisogno universale,occorre una soluzione che garantiscadi arrivare sempre a destinazione.Soluzione mai tentata per la sua complessità.La prima bozza dell’architetturaSimone Lini (al centro) insieme al suo staffinformatica di Youmove.me nasce inAustralia, mentre Simone è lì per unostage. Tornato in Italia, va subito allaricerca d’investimenti. Dopo vari giri avuoto, la sorpresa: Youmove.me vinceWorking Capital nel 2012.59È allora che il team si definisce e, dopomesi di sviluppo, si trasforma in azienda,con i primi 50 mila euro investitida Club Italia Investimenti 2 nel 2013.Si espande la copertura geografica ecambia l’approccio: invece di produrreun’app per utenti finali, si venderannowidget e API direttamente a sitie app che vogliono mostrare a chi liusa come arrivare da qualche parte. Ilnome cambia in Waynaut – il “naut”è l’astronauta che, nel logo, si affacciadal puntatore di una mappa: perLini, “L’esplorazione spaziale ha moltoin comune con la nostra ricerca delmiglior modo di viaggiare, ve lo possoassicurare”.Nuovo inizio garantito, quest’anno, daaltri investimenti: stavolta, accanto alClub Italia c’è il fondo milanese P101.Cifra non confermata ufficialmente:500 mila euro. Con un team dall’etàmedia inferiore ai trent’anni e le partnershipcon nomi grossi come Blablacare Skyscanner, Waynaut intendediventare, nel tempo, il primo fornitoreglobale di dati sui trasporti. Intanto,dopo la vittoria all’hackaton Codefor Milan Expo 2013, l’anno prossimola ritroveremo all’Expo.NUMERI400.000 euroFatturato11Dipendenti / Collaboratori27Età media50.000Round / Finanziamenti2013500.000Round / Finanziamenti2014 (non confermato)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!