13.07.2015 Views

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte I - Teoria e Pratica nel <strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>e23Uno sv<strong>il</strong>uppo da orizzonti diversiLo sv<strong>il</strong>uppo del turismo accessib<strong>il</strong>e sta avendo luogo partendoda due punti diversi: una prospettiva orientata alla società e una prospettivacommerciale. Queste due prospettive sono <strong>in</strong>terdipendenti,se l’<strong>Europa</strong> vuole avere successo ed essere competitiva nel campo delturismo accessib<strong>il</strong>e.Dal punto di vista della società, meno barriere nell’ambienterendono i cittad<strong>in</strong>i più <strong>in</strong>dipendenti dai servizi di assistenza, e possonoaddirittura portare ad un <strong>in</strong>cremento del reddito, quando le <strong>per</strong>sonecon disab<strong>il</strong>ità possono lavorare, studiare ed essere attivi consumatori.Una buona accessib<strong>il</strong>ità è anche un buon affare, <strong>in</strong> quanto è importanteanche <strong>per</strong> prevenire <strong>in</strong>cidenti, anche gravi, <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone che hannoproblemi a deambulare; un buon ambiente acustico causa meno <strong>per</strong>dited’udito. Inoltre lo sv<strong>il</strong>uppo di una buona accessib<strong>il</strong>ità è una questioneimportante <strong>per</strong> affrontare le ambizioni di garantire ai cittad<strong>in</strong>i una vitalibera da discrim<strong>in</strong>azioni.Dal punto di vista commerciale è ora ben noto che l’accessib<strong>il</strong>itàè uno degli aspetti più importanti <strong>per</strong> gli affari turistici <strong>per</strong> esserecompetitivi sul mercato turistico futuro. La parte che <strong>in</strong>vecchia dellapopolazione sta crescendo, tra 20 anni quasi un terzo della popolazioneeuropea avrà 60 o più anni. E già si nota che oggi la gente più anziana<strong>in</strong> generale ha richieste e aspettative di servizi, comfort e accessib<strong>il</strong>itàelevate. Il turismo accessib<strong>il</strong>e è un’opportunità di mercato ovvia: basandosisulle statistiche di Eurostat 2005, <strong>il</strong> gruppo target centrale è stimatoapprossimativamente <strong>in</strong> 127 m<strong>il</strong>ioni di <strong>per</strong>sone <strong>in</strong> <strong>Europa</strong>. Nuovi clienti,stagioni più lunghe e un’<strong>in</strong>dustria turistica più forte è l’ovvio risultatodi buone <strong>in</strong>frastrutture quando si tratta di turismo accessib<strong>il</strong>e.Dalle due prospettive differenti, quella sociale quella commerciale,gli sforzi <strong>per</strong> migliorare l’accessib<strong>il</strong>ità vanno di pari passo traloro. Il settore pubblico sta migliorando l’accessib<strong>il</strong>ità nell’ambientepubblico, nei servizi sociali, nell’<strong>in</strong>formazione ai cittad<strong>in</strong>i ecc.; mentrenell’ambito privato l’accessib<strong>il</strong>ità migliora <strong>il</strong> potenziale commercialedi prodotti e offerte.I turisti sono dipendenti da un alto livello di accessib<strong>il</strong>ità sianell’ambiente pubblico che privato. Per avere successo come meta turistical’<strong>in</strong>tera catena dei servizi deve essere accessib<strong>il</strong>e: hotel, ristoranti,strade e pavimentazione, trasporti pubblici, centri d’assistenza, <strong>in</strong>for-ITParte ITeoria e pratica nel<strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>eParte III Turisti connecessità particolariParte IIIIl Market<strong>in</strong>g e <strong>il</strong><strong>Turismo</strong> <strong>per</strong> <strong>tutti</strong>Parte IVL’Impegno delleIstituzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!